Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Cavour 2E
- CAP:
- 40026
- Latitudine:
- 44.35724099999999
- Longitudine:
- 11.710062600000014
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cortile
- Data di collocazione:
- 2000
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in marmo e pietra
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- http://www.storiamemoria.it/sites/default/files/e05_giusti-nazioni_don-giulio-minardi.pdf
Don Giulio Minardi nacque nel 1898 a Zagonara da una famiglia di contadini e vi rimase fino a quando non prestò servizio nella Prima Guerra Mondiale. Nel 1923 venne ordinato sacerdote e undici anni dopo divenne parroco del Carmine. Nel 1935 prese il posto di don Bughetti alla direzione dell'Istituto Santa Caterina di Imola.
Il suo carattere forte venne fuori tra il 1940 e il 1945. Infatti, olre ai 200 ragazzi ospiti dell'istituto e ai parrocchiani, diede asilo a numerosi partigiani (anche quando sapeva che appartenevano a correnti di opinione o a partiti non molto disponibili verso la chiesa), a due italiani disertori dall'esercito tedesco, a dei polacchi, ad un russo e a un lussemburghese, persone che i Tedeschi avevano forzato a combattere per loro contro i propri alleati. Inoltre ospitò un giovane ebreo con la madre.
Contenuti
- Iscrizioni:
- DON GIULIO MINARDI
2000
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita