Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Poggio al Vento
- CAP:
- 52022
- Latitudine:
- 43.541844784929
- Longitudine:
- 11.440691081446
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Giardino pubblico
- Data di collocazione:
- 04/07/1947
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Cappella in laterizio e lapide in marmo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Cavriglia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Don Ermete Morini, parroco di Massa dei Sabbioni- Cavriglia, il 4 luglio 1944 fu trucidato dai tedeschi insieme a due parrocchiani e i corpi furono bruciati come avvenne in molti altri paesi della zona del Valdarno aretino.
Verso le 12.00 del 4 luglio 1944 i tedeschi provenienti da Castelnuovo arrivarono a Massa dei Sabbioni. Gli uomini catturati inizialmente furono 10 ma due bombe sganciate da aerei alleati permisero loro di mettersi al riparo. Finita l'incursione aerea i tedeschi catturarono il parroco Don Ermete Morini, Dante Pagliazzi e Giuseppe Virboni. Il Virboni riuscì a fuggire mentre furono uccisi il parroco e Dante Pagliazzi. I loro corpi poi furono dati alle fiamme. Prima della partenza le truppe tedesche incendiarono alcune abitazioni del paese.
Contenuti
- Iscrizioni:
- "Il popolo di Massa
nel III anniversario
dell'eccidio dell'orda tedesca
che insieme alle case distrutte
vide martirizzato il suo parroco
Don ERMETE MORINI
e il giovane popolano
PAGLIAZZI DANTE
volle eretta questa cappella
a ricordo ed esempio
di eroismo ed amore"
---
4 luglio 1947
- Simboli:
- Nella lapide non sono presenti simboli solo le foto delle due vittime
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: Lapide censita dalle scuole i.c. masaccio e Scuola Media Magiotti nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria