Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via della Chiesa
- CAP:
- 33010
- Latitudine:
- 46.408435428417
- Longitudine:
- 13.30851140937
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cimitero vecchio del capoluogo
- Data di collocazione:
- 03/03/1957
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La parete esterna della Cappella è rivestita in lastre di marmo bianco, mentre all'interno le due lapide con incisi i nomi dei Caduti sono in marmo nero. Il mosaico è in pietra, mentre è di bronzo la lampada votiva, con il cancelletto sull'uscio in ferro battuto.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Chiusaforte (UD)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Durante la Grande Guerra Raccolana faceva Comune a sè e ricordò i suoi morti/dispersi con un apposito monumento. La fusione fu decretata nel 1927 e da allora Raccolana divenne frazione del Comune di Chiusaforte. Con la Cappella realizzata trent'anni dopo (1957) nel cimitero del capoluogo vennero ricordati congiuntamente tutti i Caduti dei due conflitti mondiali.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 1) Parete esterna della Cappella "Ai Caduti per la Patria"
2) Guerra 1915 - 1918
Battistutti Antonio fu Vittorio
Battistutti Giovanni fu Nicolò
Bianchi Igino fu Adamo
Biasutto Vittorio fu Ferdinando
Biasutto Emidio fu Ferdinando
Cereatti Raffaele fu Carlo
Cesare Attilio fu Giobatta
Cesare Giuseppe fu Ambrogio
Cesare Giuseppe fu Pietro
Cesare Attilio fu Giobatta
Della Mea Elio fu Giuseppe
Della Mea Giuseppe fu Nicolò
Della Mea Galliano fu Carlo
Della Mea Ferdinando fu Carlo
Della Mea Luigi fu Luigi
Della Mea Ignazio Severino fu Davide
Della Mea Ambrogio fu Pietro Antonio
Della Mea Noè fu Andrea
Della Mea Emidio fu Pietro Antonio
Della Mea Ferdinando fu Luigi
Della Mea Marino fu Luigi
Della Mea Vittorio fu Giuseppe
Della Mea Ferdinando fu Luigi
Della Mea Umberto fu Luigi
Della Mea Carlo fu Giuseppe
Degli Uomini Lodovico fu Giovanni
Degli Uomini Emidio fu Napoleone
Danelutto Dario fu Antonio
Danelutto Ambrogio fu Antonio
Fuccaro Isidoro fu Giacomo
Fuccaro Pio fu Sebastiano
Fuccaro Paolo fu Luigi
Fuccaro Roberto fu Giacomo
Fuccaro Antonio fu Giacomo
Fortin Ferdinando fu Carlo
Linassi Sebastiano fu Antonio
Linassi Luigi fu Antonio
Linassi Italico Enrico fu Giovanni
Longhino Mattia fu Guglielmo
Marcon Celeste fu Giuseppe
Marcon Paolo fu Pietro Antonio
Marcon Teodoro fu Giovanni
Marcon Luigi fu Pietro
Marcon Umberto fu Pietro
Marcon Luigi fu Mattia
Marcon Silvio fu Pietro Antonio
Marcon Luigi fu Giacomo
Mazzero Luigi fu Luigi
Martina Luigi fu Carlo
Martina Carlo fu Pietro
Naidon Gaetano fu Luigi
Papis Ernesto fu Pietro
Pesamosca Eliseo fu Luigi
Pellegrina Giuseppe fu Antonio
Pittino Luigi fu Valentino
Piussi Giacomo fu Giacomo
Piussi Andrea fu Vittorio
Piussi Pio fu Giuseppe
Piussi Luigi fu Giuseppe
Piussi Vittorio fu Giobatta
Piussi Emidio fu Giuseppe
Piussi Davide fu Giovanni
Piussi Mattia fu Ambrogio
Rizzi Pietro fu Rodolfo
Rizzi Umberto fu Dionigi
Termini Valentino n.n.
Vittor Giovanni fu Luigi
Morti civili
Degli Uomini Luigi fu Mattia
Della Mea Nicolò fu Costantino
Della Mea Eugenio fu Giovanni
Fuccaro Ambrogio fu Anselmo
Longhino Zeno fu Giobatta
Martina Antonio fu Giovanni
Martina Carlo fu Luigi
Nessile Carlo fu Martino
Pellegrina Giuseppe fu Antonio
3) Guerra 1940 - 1945
Fuccaro Giulio fu Giacomo
Linassi Ernesto fu Giacomo
Marcon Gino fu Virgilio
Marcon Rinaldo fu Celestino
Pacifici Giacinto fu Umberto
Pesamosca Giovanni fu Giovanni
Pittino Elio fu Orlando
Piussi Pietro fu Giuseppe
Piussi Germano fu Antonio
Rigo Pietro fu Giovanni
Rigo Osvaldo fu Giovanni
Dispersi
Battistutti Rino fu Raimondo
Battistutti Rinaldo fu Natale
Cesare Emidio fu Leonardo
Della Mea Ambrogio fu Carlo
Della Mea Luigi fu Pietro
Fuccaro Romeo fu Alberto
Marcon Aldo fu Ferdinando
Marcon Giulio fu Antonio
Naidon Lino fu Eugenio
Pesamosca Rino fu Giovanni
Pozzecco Riccardo fu Carlo
Piussi Edoardo fu Vittorio
Pezzano Giacomo fu Filippo
Rizzi Umberto fu Giacomo
Civili
Biasutto Giuseppe fu Carlo
Della Mea Vittorio fu Giacomo
Fuccaro Ermenegildo fu Roberto
Mazzero Maria fu Osvaldo
Marcon Luigi fu Andrea
Zanin Maria fu Agostino
Fuccaro Anna fu Giovanni
Ufficiali
Ten. Col. Degli Uomini Giovanni
Ten. Col. Della Mea Andrea
- Simboli:
- Sulle lastre non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita