271595 - Cappella ai caduti nella Grande Guerra – Castiglione Messer Raimondo (TE)

Cappella realizzata all’interno del Parco della Rimembranza situato a sud-est del paese. Sulle pareti esterne della cappella sono poste due lapidi di marmo riportanti incisi i nomi dei 51 castiglionesi caduti durante la Grande Guerra. Il Parco conserva tuttora gran parte degli alberi della famiglia delle pinacee piantati originariamente a ricordo dei caduti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Borgo Luigi di Savoia
Indirizzo:
Strada Statale 365
CAP:
64034
Latitudine:
42.529849445517
Longitudine:
13.885036764734

Informazioni

Luogo di collocazione:
Interno del Parco della Rimembranza, al primo tornante della SS 365 che si incontra uscendo dal paese in direzione SS 81.
Data di collocazione:
1934
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La cappella è realizzata con marmo e mattoni a faccia vista. La forma è rettangolare con volta a botte decorata con lacunari. All'interno si trova un altarino in marmo. All'ingresso c'è un cancello in ferro battuto. Sulle pareti laterali esterne ci sono due lapidi di travertino. Esse sono a forma di T e poggiano su blocchi di marmo formanti due altari. Sulle lapidi sono presenti i nomi dei caduti incisi e verniciati. Sulla sommità delle lapidi ci sono due oculi di bronzo con funzione decorativa/portante.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Castiglione Messer Raimondo
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Arco di ingresso alla cappella:
POSUERUNT ME CUSTODEM

Lapide nella parete esterna sinistra:
T.COL. PENSIERI GENNARO
TEN. DE LUCA ANDREA
TEN. MARCELLI GUIDO
SERG. ALIMONTI SILVINO
CAP. CELLINI VINCENZO
SOLD. ALIMONTI GIUSEPPE
AQUILA ANTONIO
BARLAAM MICHELE
BELISARIO ANTONIO
BUFO MASSENO
COLANGELO DONATO
D'ANGELO PIETRO
D'ORAZIO ANGELO
DE LUCA ANTONIO
DI BASILIO CARMINE
DI BASILIO GIUSEPPE
DI BERNARDO GIUSEPPE
DI DOMENICO DAVIDE
DI FABIO EMILIO
DI MARTINO GIUSEPPE
DI TOMMASO GIUSEPPE
FACCIOLINI ATTILIO
FACCIOLINI GABRIELE
FAZZINI GIACINTO
FERRANTE ANTONIO

Lapide nella parete esterna destra:
SOLDATO GIANNETTI ERNESTO
GIOVANNOLI EMIDIO
IANNASCOLI ALTORINO
IEZZI ANTONIO
LABRICIOSA CESARE
LEONE GIOVANNI
LUCIOTTI DOMENICO
MEZZANOTTE ANTONIO
NARDICCHIA FRANCO
PAOLINI SABATINO,
PINGELLI ARIO
PLANAMENTE GIUSEPPE
PROIETTO GABRIELE
RUSCITTI QUIRINO
SAVINI FIORINDO
SAVINI GIOVANNI
SCENA GIUSEPPE
SFAMURRI EMIDIO
SFAMURRI ERNESTO
SFAMURRI FIORINDO
SICHETTI DOMENICO
TARASCHI VINCENZ
TRAMBI ROSARIO
TREQUADRINI ENRICO
SIGISMONDO AMEDEO
DI DONATO ALESSANDRO
Simboli:
Sul cancello d'ingresso è incastonata in verticale una lunga spada.
Sull'arco d'ingresso c'è una stella a cinque punte.

Altro

Osservazioni personali:
Crediti fotografici: Giancarlo Sierri

Gallery