Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Roma, 53
- CAP:
- 48020
- Latitudine:
- 44.416652495713
- Longitudine:
- 12.204456320292
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La Cappella è la prima a sinistra dell’ingresso della basilica di S. Apollinare Nuovo.
- Data di collocazione:
- La cappella fu consacrata il 30 novembre 1919. Il 17 dicembre 2021 essa è stata riaperta dopo ampi lavori di restauro che hanno interessato le pareti, gli affreschi, il lucernario, il lampadario, gli impianti elettrici. Le tele erano già state restaurate in un precedente intervento.
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La cappella è un piccolo spazio quadrato, con un lucernario decorato con arabeschi nel soffitto.
Dall’alto pende un lampadario in ferro battuto che illumina l’altare-sarcofago in marmo bianco.
L’altare è completato da una mostra – sempre in ferro battuto – con candelieri, croce d’altare con carteglorie e vasi da fiori.
Sulle pareti della cappella ci sono le tavole pittoriche ad olio, che compongono un grande polittico con circa ottanta personaggi, completate da una cornice intagliata e dalla rispettiva didascalia.
Al di sotto delle tavole sono incisi gli elenchi dei Caduti della Grande Guerra e dei Benefattori che finanziarono l’opera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Opera di Religione della Diocesi di Ravenna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Cappella, ricavata nella navata sinistra della basilica di Sant’Apollinare Nuovo, fu commissionata dal rettore don Andrea de Stefani a ricordo del bombardamento aereo sulla città di Ravenna il 12 febbraio 1916, durante il primo conflitto mondiale. In quella data la basilica fu pesantemente danneggiata da un ordigno sganciato da un idrovolante austriaco. Con la cappella si creò un ambiente di raccolta e di preghiera per i caduti di tutta Italia. Il progetto della cappella e la sua decorazione fu affidato al pittore Carlo Donati (Verona, 4 aprile 1874 - 4 ottobre 1949) che si occupò di disegnare anche i rispettivi arredi.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Entrando in cappella da sinistra verso destra
Sotto la scritta SERBIA E MONTENEGRO:
MELCHIORI FRANCESCO ROMA
MONTICELLI AGOSTINO MORRA
MEONI ALDO TEN PERUGIA
MILANI MARIANO ROMA
MONDIN CORNELIO CORNUDA
NUDI AVVV.TO ANGELO TEN.TE ANCONA
NACCI ANTONIO FIRENZE
NANI ANGELO SONDRIO
NARRICONE QUIRINO AQUILA
NORI ILARIO SIENA
Sotto la scritta DOLORE MATERNO:
OTTAVIANI ADAMO PESARO
PRETE ALCIDE TEN. LECCE
PANICO VITO “
PERDICCHI GIUSEPPE RIMINI
PADOVANI VITO FERRARA
PALMIERI VINCENZO BARI
PAOLI FELICE AQUILA
PADOVAN SANTE TREVISO
POLONI GIOVANNI “
PERUZZI CESARE FIRENZE
PICCOTTI ANTONIO UDINE
PIERONI GIOVANNI LUCCA
PUCCINI AMOS “
PUCCINI FRANCESCO PESARO
PRUNERI ANTONIO SONDRIO
POZZOLI LEOPOLDO PORTOMAURIZIO
PIZZI AMILCARE ROMA
PREZIOSI TEMISTOCLE “
PREZIOSI TERENZIO “
PILUDE ANTONIO CAGLIARI
PAU TANCALE SALVATORE SASSARI
PERAZZINI GIACOMO RAVENNA
POLONI ARTURO CORNUDA
Sotto la scritta BELGIO:
RAGGI BECIO TEN. FORLI’
RAGUSI GIUSEPPE TEN. MESSINA
RADICCHI NAZZARENO PERUGIA
RAFFIN LUIGI UDINE
RAMBALDI MARIO COMO
RAVAIOLI ATTILIO FORLI’
REGAZZETTI BATTISTA BERGAMO
RINALDI BATTISTA “
RIZZELLI IGNAZIO LECCE
ROMANO EUGENIO “
ROSCIO GIUSEPPE COMO
RUPO LUIGI FOGGIA
RICCIARDI PIETRO VOLTERRA
BOCCHI OTELLO ROMA
Sotto la scritta NEL SEGNO DEL DOLORE LA FIAMMA DELLA CARITA’:
SANSONE UMBERTO CAP. AQUILA
SEBASTIANELLI ANTONIO TEN. FOGGIA
SPINELLI DOTT. LUIGI TEN. NAPOLI
SPINELLI AVV.PASQUALE TEN. “
SANGIUST CONTE IGNAZIO CAGLIARI
SPANO ANTONIO SASSARI
SCABRIS GAETANO TREVISO
SPINI VIRGILIO FIRENZE
STEFFAN RICCARDO TREVISO
SULLI RODOLFO AQUILA
SPAZIANI “
SARROCCO GIUSEPPE S.T. POTENZA
SGABBI RAOUL FERRARA
SOTTINI UBALDO FIRENZE
STAMPELLI FRANC. SAVERIO CAMERINO
SEOLI GIOVANNI LIPPIANO
SEBAGLIERI PASQUALE “
TAFURI UGO TE.TE LECCE
TEGLIA ING. PELLEGRINO TEN. LUCCA
TARELLI PACIFICO S.T. CHIETI
TATUTTLI RAFFAELE S.T. LECCE
TOLA GIUSEPPE S.T. CAGLIARI
TADDEI NELLO FIRENZE
TAGLIAFERRI FERRUCCIO PISA
TALIANI AMLETO “
TALOZZI VITTORIO “
TAPPANO SEVERINO VICENZA
TIRABOSCI GIACOMO BERGAMO
TOMEI ARMINDO MIGLIANO
TOMIZIOLI GIUSEPPE VERONA
TORNARI GIACOMO PAVIA
TRAVAGLI GIUSEPPE NOVARA
TAVOLA CARLO MESTRINO
Sotto la scritta DOLORE FRATERNO:
ULIVI ALESSANDRO GROSSETO
URIO RODOLFO COMO
VERNA GUIDO SOL. S.PANCRAZIO RAVENNA
VOLPE MICHELE POTENZA
VOLPI AMEDEO PESARO
VIOLA LUIGI TEN.TE ROMA
VASCONI EFFISIO TEN.TE FRASSSINELLO
VEDOVELLI PAOLO MODENA
VIGENTINI FELICE BERGAMO
VITALI ERMENEGILDO “
VELTRI VINCENZO COSENZA
VIVACQUA VINCENZO “
VITALE GIOVANNI PALERMO
VIAGGIANI MAURIZIO POTENZA
ZANCHINI RAG. ORLANDO CAP. FORLI’
ZEPPILLI DANTE TEN.TE FERMO
ZECCA GIOVANNI SONDRIO
ZAIA GIOVANNI TREVISO
Sotto la scritta FRANCIA:
BENEFATTORI
AGNETTI IRENE
ALBUZZI E.
ANCONI AUGUSTA
ANGELISANTI ARCANGELA
ARCARI MARIA
ARISI ROTA ANNA
BACHIS PEPPINA
BALDELLI PIA
BALESTRA MARIA
BANDINI AMELIA
BARBARESCHI ERMINIA
BARBERINI ROSA
BORDOSCIA MARIA
BARIONI EUGENIO
BARTOLINI SANTINA
BATTISTELLA EMMA
BENELLI GIUSEPPINA
BERIO PROF.PIETRO
BERLINGERI MARIA
BESSERO MARIA
BETTI ELISA
BIANCI CATERINA
BIETTI PAOLINA
BISCARDI ASSUNTA
BJRON LETERINA
BONANOMI MARIA
BONAVITA ANNA
BOTTINELLI MARIA
BRESSANELLI ANGELA
BRIGLIADORI GIUSEPPE
BRUNETTA ERMINIA
BRUNETTA MARIA
BUONANNO GIUDITTA
BUTTA SORELLE
CAVALLOTTI MARIA
CACINI FRANCESCA
CAGNONI GIUSEPPINA
CALDERON MARCH. DE LA BARCA
CAMASSA GIUSEPPINA
CAMISANI ROMILDA
CALZANA SALVATORE
CAPOFERRI GIUSEPPE
CAPRINI SORELLE
CARTACCI CATERINA
CASI ANITA
CECCHINI VINCENZO
CENTOFANTI GIUSEPPE
CERASUOLI SIGNORE
CESARI DE MARIA FEDERICO
CHIARALLI ELISA
CICONI MARIA
CIOCIA ANTONIETTA
CIPICCIA ANGELICA
CIPRIANI LORENZO
COMI BAR. CECCHINA
CONSOLE FRANCESCO
CONSOLE LUISA
CONTI FELICE
CORDA CAMPUS AMALIA
CORRADINI CONTESSA
CORREALE VINCENZO
CREMONESI CAROLINA
CUOMO AUSILIA
CURCI ANGELA
Sotto la scritta DOLORE CONIUGALE:
BENEFATTORI
DALLI SERAFINA
DE BELVIS MARIA
DE CELUIS MARIA
DE DOMINICIS ENEA
DEL GROSSO LUIGI
D’ELIA FRANCESCO
DELLA CASA SERAFINO
DELLA GUARDIA AGATA
DELLI FALCONI ANTONIA
DEL PIO TERESA
DE MATTHEIS ALESSANDRO
DE PAOLA VINCENZA
DE POLI ADELE
DI BENE CONCETTINA
DIECI BIANCA
DI GIACOMO OLGA
DOTTI ANGELO
FAVALE MARGHERITA
FILIANOTTI ANGELA
FIONDELLA SAV. C. ANNA
FIORAVANTI ANTONIO
FRANCIA ADELE
FRASOLDATI DIRCE
FRIGERIO SAVINA
FRISCIA VINCENZA
GALBANI ROSA
GAMBA ARMIDA
GAMBA MARIA
GATTICCHI GIANNA
GAVAZZA SILVIA
GENTILE ADELE
GENTILE RAFFAELINA
GIANNATTASIO FRANCESCA
GIACCHINI ENRICA
GIOIA SAC. VITO
GIORDANO FRANCESCA
GIUDICEPIETRO CARLA
GRISOLI GINA
GRITTANI TERESA
GUERRI ANNA
GAMBI GIUSEPPE
IBBA FRANCESCO
IMMACOLATA REGINA
INGRASSIA GIUSEPPINA
IORIO EMILIA
IUPPA FELICETTA
LANDRIANI MARIA
LA VOTA VITA
LIETO NICOLA
LODIGIANI ERNESTA
LOCATELLI ADELAIDE
LOMBARDI MARIA
LORANDI MARIA
LUCIANI MARIA
MAGGIO EUGENIO
MALAGOLI SIPONTINA
MALGRATI MARIA
MALVEZZI N D ANNA
Sotto la scritta LE VITTORIE DI GORIZIA:
CADUTI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
BALDINI MARIO TEN.TE RAVENNA
BARACCA FRANCESCO MAGG.RE LUGO
BANDINI ENRICO FAENZA
BANDINI VINCENZO FAENZA
BARONCELLI GIOVANNI RAVENNA
BENEDETTINI AUGUSTO CASTIGLIONE
BALELLA GIUSEPPE S.T. RAVENNA
BEGALA EMILIO MAR.LO “
BERSOTTI LUIGI S.T. “
BALDUZZI GIUSEPPE “
CALVETTI ANSELMO TEN.TE RAVENNA
CAGNONI MARIO S.T. “
CALDERONI LUIGI “
COSTA ARNALDO FAENZA
CHIOZZOTTI VALENTINO RAVENNA
CIMATTI GIUSEPPE “
CICOGNANI RICCARDO TEN.TE “
BUZZI ATTILIO “
DALMONTE STEFANO RUSSI
DI FEO GIUSEPPE ASP.TE. UFF.LE RAVENNA
DI LUIGI DINO FAENZA
DOMENICONI ANTONIO RAVENNA
FANTOZZI MARIO CAP.NO “
FOSCHINI LUIGI FILETTO
FABBRI DIONIGI TEN.TE. RAVENNA
GRILLI GUIDO “
GATTI FRANCESCO FAENZA
GALLINA ETTORE ASP.TE UFF.LE RUSSI
BOSI CAV.R ANGELO MAGG.RE RAVENNA
LEONARDI PIETRO TEN.TE FAENZA
MONGARDI ING. UMBERTO S.T. RAVENNA
MURGANTI PRIMO RAVENNA
MASETTI AGOSTINO CAPOR.LE RAVENNA
MAZZOTTI LUIGI “
MAZZOTTI PRIMO “
MAIOLI GIOVANNI CAP.NO “
MAIOLI GIUSEPPE CAP.NO “
MERLO GIOVANNI “
MORINI DELLI ZACC. GIUSEPPE CASOLA
MIRANDOLI ANGELO RAVENNA
MOLDUZZI GIULIO SERG. MAG. “
Sotto la scritta COR JESU PAX ET RECONCILIATIO NOSTRA:
BENEFATTORI
S.S. PAPA BENEDETTO XV
S.E. CARD. PIETRO GASPARRI
S.E. CARD. ANDREA FERRARI
S.E. CARD. MICHELE LEGA
S.E. MONS. PASQUALE MORGANTI
S.M. VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA
POINCARE’ PRESIDENTE DELLA REP.FRANCESE
S.A.R. IL DUCA D’AOSTA
COMM. CORRADO RICCI
INCURSIONI AEREE NEMICHE
SU RAVENNA
12 FEBBRAIO SU QUESTA BASILICA / 3 MAGGIO / 14 LUGLIO / 13 SETTEMBRE / 12 NOVEMBRE 1916
20 MARZO / 20 GIUGNO / 19 LUGLIO / 31 OTTOBRE 1917
25 GIUGNO / 21 AGOSTO 1918
GIORNO 4 – MESE 11 – ANNO 1918 VITTORIA
Sotto la scritta LE VITTORIE DEL GRAPPA:
CADUTI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
ALESSI ANTONIO CAP.NO RAVENNA
NANNI CARLO CASTIGLIONE
NERI FILIPPO S.T. SOLAROLO
GALLI D. GIUSEPPE CAP.NO RAVENNA
ORSANI SANTO FAENZA
OSSANI GASPARE “
OSSANI GIOVANNI “
ORTOLANI UGO RAVENNA
PIRAZZINI GIACOMO RAVENNA
PASCOLI SALVATORE S.T. “
RAMBALDI THEO RAVENNA
RAVAGLIA FRANCESCO “
RIDOLFI LUIGI TEN.TE PIEVEQUINTA
ROSSI ARTURO ASP.TE UFF.LE RAVENNA
VIOLANI GIOVANNI CAP.NO ALFONSINE
SANGIORGI ALBERTO RUSSI
SAPORETTI VITTORIO RAVENNA
SCARDOVI FRANCESCO RUSSI
TARSITANO ARRIGO CAP.NO RAVENNA
TOMBINI CESARE “
TIMONCINI ANGELO FAENZA
TAMBINI DOMENICO “
VIGNUZZI ANGELO S.T. RAVENNA
VECCHI NOB.LE AGAMENONE MAGG.RE “
VISTOLI AUGUSTO TEN.TE FUSIGNANO
VOLTA PAOLO CASOLA
VENTURINI NATALE S.T. RAVENNA
ZABERONI RENATO TEN.TE “
ZAMBELLI GIOVANNI ASP.TE UFF.LE “
ZANZI PRIMO “
Sotto la scritta L’EROE D’UNA PROMESSA SPOSA:
BENEFATTORI
MANARESI ARTURO
MANCINI MARIA
MANDORA FILOMENA
MANFREDI FRANCESCA
MARINELLI ANTONIETTA
MARTINI ING. GUIDO
MASSA AVV. FRANCESCO
MASSA LIA
MASTRANDREA CAMILLA
MELE NICOLA
MELONI RAFFAELLO
MEREGHETTI CONIUGI
MERENDA ALBERTO
MICONI DELIA
MILANI ANGIOLETTA
MISSIROLI GUIDO
MONTANARI MARIA
MORI ROSINA
NOGUEIRA CONIUGI
OLIVA AVV. GIOVANNI
OLIVIERI ADELE
OTTANI CAV. GUSTAVO
PACILIO MARIA
PARATI MARIA
PARBERMI ROSA
PASOLINI C. VITTORIA
PEDRINI RACHELE
PENDOLA MARIA
PEREGO GIUSEPPINA
PIGOLI GIUSEPPINA
PISTOI IDA
POLIDORI ROSA
PREBOTTONI LINDA
PREVITALI DOTT. VIRGILIO
PRISCIANDARO GIUSEPPE
PRISCO ADELE
RASPONI C.SSA VITTORIA
RASPONI C.TE CARLO
RAGGI ELISA
RANA FILOMENA
RANGONI PASQUA
RANOSSANO DOTT. MAURO
REBUZZINI FAMIGLIA
RECCHI NICOLAI VITTORIA
RIGAMONTI LIUIGIA
RIGOLIA FAMIGLIA
RIVA LEONILDA
ROGADEO C.SSA DI TORREQUADRA
ROMANO CAMPA TERESA
ROMANO CARMELA
ROSSETTI NINA
ROSSI FELICEA
RUMINI FAUSITNA
RANZANI GIUSEPPE
RASPONI C.TE GIULIO
SACCONE COLOMBA
SALINAS ROSA
SANSALVADORE DOMENICA
SANTARELLI GIORGIO
SAVINI CLELIA
SCANZI MARIA
SEGATINI SECONDO
SEGHI VERDIANA
SIMONE PINA
SILOS GIUSEPPINA
Sotto la scritta SCOZIA – INGHILTERRA:
AMATO LIBORIO TEN.TE TRAPANI
ANGELICI MARIO S.T. ASCOLI P.
ARDIGO PIETRO S.T. BRESCIA
ALLODI MERICO REGGIO EMILIA
ANGELINI SANTE TERAMO
ANGLANI VITO LECCE
ARAGONI GIOVANNI CAGLIARI
ASCHERI GIOV. BATTISTA PORTO MAURIZIO
AMBROSIANI GIUSEPPE S.T. MILANO
ANTONELLI GUIDO ROMA
ANGELI SPARTACO MERCATO SARACENO
BENEFATTORI
TERENZI SUOR EGIDIA
TIBONI MARIA
TORO ERNESTINA
TORRAZZA MARIA
TRAVAGLINI MARGHERITA
TRONCI N.D. ANNINA
TURI PINTO CLEMENTINA
TURICCHIA CON. STOCCOLMA
VALERIANO TERESA
VENANZI MARIO
VENUZIALE LUCIA
VINATI GIUSEPPINA
VITALE FILOMENA
VITRIOLI PASQUALE
VORLUNI COMM. LUIGI
VOTTERO GIUSEPPE
VOTTERO ORSOLA
ZANCANI ANNA
ZANNI ALBINA
ZARINI FILOMENA
ZUCCA LINA
Sotto la scritta DOLORE DEGLI AVI:
BODINI CAV. UGO MAG.RE LECCE
BRAMBILLA CARLO TEN.TE LECCO
BERARDI RENATO TEN.TE MESSINA
BRIANO AV.NICOLA TEN.TE BRINDISI
BRIANO SALVATORE S.T. “
BOVENZI LUIGI S.T. PIGNATARO MAG
BICHI TOMASO MAR.LO SIENA
BADIALI RAFFELE ANCONA
BALBONI UMBERTO FERRARA
BARSETTI GIOVANNI “
BALESTRAZZI RICCARDO PIACENZA
BALDI SANTE LINARO
BALLARINO ENRICO FRASSINELLO
BANCO AMEDEO
BANDINI NAZZARENO AREZZO
BANTI SABATINO S.M. MONTE
BASAN GILBERTO PADOVA
BASCHIERI EDOARDO MODENA
BATTILANI ALDO “
BATTINI VITTORINO PISA
BOTTAI ORESTE “
BALERI PRIMO BRESCIA
BIZZARRI DOMENICO PERUGIA
BUONGIORNI CESARE PIACENZA
BONIZZONI EURGENIO BERGAMO
BONISSONI LUIGI ERNESTO “
BONZI ANDREA “
BELERI PIERINO BRESCIA
BRUNO DOTT. SALVATORE TRICARICO
BIFOLCHETTI EUGENIO PERUGIA
BARALDO FAUSO SOLESINO
BORTOLAI GIUSEPPE MODENA
BERTOLINO ANDREA TRAPANI
BABONI GIOVANN FOSSANO
BELLINI ENRICO FIRENZE
Sotto la scritta GRAN DIO BENEDITE L’ITALIA:
CARLATI FRANCESCO SAV.RO CAP.NO MELFI
COCCHETTI MARIO TEN. ROMA
CATASTINI LUIGI S.T. FIRENZE
CAVANZA EMILIO S.T. SASSARI
CHIAMURA CESARE S.T. TARANTO
CIRINO LUIGI S.T. CATANIA
CALDERAIO SALVATORE COSENZA
CAMERINI CARMELO PISA
CANCEDDU MARIO CAGLIARI
CANE’ ALDO BOLOGNA
CARLONI FRANCESCO TEN. “
CANINI VITALIANO CATANZARO
COFANO PIETRO BARI
CAMPANELLA GIUSEPPE “
COLAVECCHIO ARTURO S.T. “
CAPPELLI DOMENICO PERUGIA
CELI ANGELO “
CAPONI PARISIO MOLINO
CAPORALI IGINO GROSSETO
CAPULLI AGOSTINO AQUILA
CESI BELARDINO
CARAFINI LUIGI CITERNA
CIULLI GIUSEPPE LECCE
COLACCI GIUSEPPE “
CHIRINO VITO “
COMO AMEDEO S.T. SANTERNO
CRACHIOLO VINCENZO “
CASALURI ADOLFO “
CARIBONI LUIGI COMO
CASLINI GIUSEPPE “
CARLINI ERCONVALDO ROVIGO
CASAMASSIMA PLINIO TARANTO
COSELLI FRANCESCO LINARO
CELESCHI EGISTO PESARO
CUCCHIARINI ANTONIO “
CHELLI TOMASO PARENZO
CORNACCIA GIACINTO SONDRIO
CORDARO GIUSEPPE GIRGENTI
CRISTINI ERMENEGILDO VERONA
CIABOCCO RANERO SANGINASIO
CIARUFOLI PIETRO RIPABIANCA
CANINO SAVERIO PONTEGRANDE
CIARDI BASILIO GROSSETO
CERNIGLIARO GIACOMO TRAPANI
CERVINI CORRADI ARTURO TEN.TE ANCONA
DELLA PORTA CONTE CARLO TEN.TE GUBBIO
DE SIMONE RUGGERO TEN.TE LECCE
DACCO GIUSEPPE COMO
DALL’IGNA GIORGIO VICENZA
DA PRATO ITALO LUCCA
DA SASSO PAOLO RUBANO
DELL’AQUILA NICOLINO POTENZA
DELL’AVO AUGUSTO AREZZO
DE FOTATIIS DINO SIENA
DEI BARONI MADONNA AVV. LUIGI CHIETI
DE LUCA NICOLA TERAMO
DE MARIA OLINDO BOLOGNA
DE MOLA FRANCESCO BARI
DIAMANTI ARNALDO SAVONA
DI CARLO GIOVANNI AQUILA
DI DONATO GABRIELE CASTELNUOVO
DI FRANCO SALVATORE CATANIA
DI LEO SANTE BARI
DI LORETO GUIDO FOGGIA
DI PATRIZI ARNALDO ROMA
DORICO PRIMO VERONA
Sotto la scritta L’AMERICA:
FOSCARINI GAETANO S.T. LECCE
FIOCCO SALVATORE “
FARRACE LUIGI S. MASSIMO
FALICCIOTTI MARIANO BORGIANO
FIORENTINI GAETANO CASTROCARO
FORLUCCI LAZZARO PESARO
FORTE PAOLO “
FRATICELLI ARGEO ASCOLI P.
FASSIS FRNCESCO S. PELLEGRINO
FORNI GIORGIO BENE LARIO
FOGOLA ERNESTO CAP.NO AV.RE ANCONA
GIOVANNARDI DON VALERIANO FORLI’
GUADALUPPI AVV.TO FRANCESCO BRINDISI
GAITI SANTO BERGANO
GALIZZI GIUSEPPE “
GATTI MARIO MODENA
GENOVESE SALVATORE MESSINA
GENTILE SIGISMONDO CATANIA
GIANNOTTI FAUSTO LUCCA
GUARDONE FRANCESCO GENOVA
GHILARDI ENRICO LUCCA
GIUDICI ANGIOLINO PISA
GIUNTINI GIUSEPPE “
GORI CASIMIRO “
GRANDE GIOVANNI CAMPOBASSO
GREGORI GIUSEPPE VALLERANO
GUASTICCHI RUGGERO MONTONE
GUIDABONI ALDO FERRARA
GUIDI DARIO FIRENZE
GUARDA DALMASO VICENZA
GASTONI GUSTAVO S.T. BESANCON
GIORGETTI CAP. D.N EUGENIO OSIMO
Sotto la scritta IL PIANTO DEI GENITORI:
IACOMELLI LUIGI MONTONE
INGRETOLLI AUGUSTO ROMA
IUPPA TOMASO FOGGIA
IACARINO MODESTO S.T. NOVARA
LIA GIOVANNI BOVOLONE
LUCCARELLI GERARDO CAMERINO
LUISO NICOLA CAP. NO BARI
LOMBARDI LUIGI S.T. TERAMO
LAPRESA ANTONIO S.T. LECCE
LASSI TOMASO FORLI’
LAUSI MICHELE SALERNO
LECCA GIUSEPPE CAGLIARI
LOTTI GIOVANNI PISA
LUPI CELESTINO AQUILA
LENZI ACHILLE GROSSETO
LO IACONO SALVATORE CATANIA
LONGHI AMILCARE TERNI
LAMBERTI MARIO FORLI’
LEURINI FILIBERTO MODENA
LAI ANTONIO SASSARI
LAGONIA PASQUALE CATANZARO
LUPINI GIUSEPPE PERUGIA
LATTANZO CARLO TEN. AQUILA
LUCCHINI BARTOLO AREZZO
LANZARA DOTT. GIUSEPPE SALERNO
LANDI ANGIOLINO FIRENZE
Sotto la scritta ROMANIA-POLONIA-ARMENIA:
MUTARELLI HERICK CAP.NO BENEVENTO
MILESI FERRETTI CORRADO TEN.TE ANCONA
MANCINI GIULIO ASP.TE GENOVA
MAZARA VIVONA MICHELE TEN.TE PALERMO
MAYR ALBERTO TEN.TE FERRARA
MALERBA AGATINO TEN.TE CATANIA
MEONI MARIO TEN.TE PERUGIA
MEGA GIUSEPPE TEN.TE POTENZA
MARCHESANI OTTAVIANO S.T. CASERTA
MEZZOLINI PIERO PAVIA
MEI PIETRO LUCCA
MANTOVANI CESARE MONTANARA
MENICAGLI CESARE PISA
MATI GIUSEPPE AQUILA
MENABUONI NICOLA FIRENZE
MARSILETTI DELFINO MANTOVA
MASINI GIUSEPPE GENOVA
MENCARINI ANTONIO PESARO
MEGALI DOMENICO AREZZO
MIGLIORI LUIGI MILANO
MUNER UGO TREVISO
MANCINI GIUSEPPE FOGGIA
MODUGNO DOMENICO S.T. BARI
MODUGNO LUIGI “
MOREA VINCENZO “
MOREA GIUSEPPE “
MERLI DOTT.RE ANTONIO ASCOLI
MALUCCHI GIUSEPPE FIRENZE
MILESI GIUSEPPE BERGAMO
MANGINI BATTISTA “
MICHELI LUIGI “
MESCHIERI ALDO TEN. SPEZIA
MACCHIA ADELELMO PISA
METRANGOLO SALVATORE LECCE
MUCI ITALO “
MARCHIONINI SETTIMO NOVARA
MODESTO LUIGI TREVISO
AL CENTRO DELLA CAPPELLA:
PROF. CARLO DONATI - VERONESE
IDEO’ E DIPINSE
30-11-1919
- Simboli:
- Il ciclo pittorico prevede, entrando in cappella da sinistra verso destra, i dipinti intitolati:
• SERBIA E MONTENEGRO
• DOLORE MATERNO
• BELGIO
• NEL SEGNO DEL DOLORE LA FIAMMA DELLA CARITA’
• DOLORE FRATERNO
• FRANCIA
• DOLORE CONIUGALE
• LE VITTORIE DI GORIZIA
• COR JESU PAX ET RECONCILIATIO NOSTRA
• LE VITTORIE DEL GRAPPA
• L’EROE D’UNA PROMESSA SPOSA
• SCOZIA – INGHILTERRA
• DOLORE DEGLI AVI
• GRAN DIO BENEDITE L’ITALIA
• L’AMERICA
• IL PIANTO DEI GENITORI
• ROMANIA-POLONIA-ARMENIA
Tra essi i soggetti principali sono:
1) NEL SEGNO DEL DOLORE LA FIAMMA DELLA CARITÀ
Nella tavola, presente a sinistra dell’ingresso, è raffigurato un soldato morente sostenuto da due crocerossine che gli asciugano le ferite con la bandiera italiana. Con loro ci sono due cappellani militari, che recano crisantemi e un calice, e una terza crocerossina in ginocchio, con in mano alcune bende. Nel gruppo sono immortalati la crocerossina ravennate Armanda Ravuzzi, i tenenti Anselmo Calvetti e Ermenigildo Monti (caduti della Grande Guerra), la Duchessa Elena d’Aosta (Ispettrice Generale della Croce Rossa Italiana dal 1911 al 1921).
2) COR IESU, PAX ET RECONCILIATIO NOSTRA
Nella pala d’altare centrale è presente la luce intensa del Cuore di Cristo, con la Vergine del Rosario, san Giuseppe, e quattro angeli. Inginocchiati ci sono Papa Benedetto XV, l’arcivescovo di Ravenna Pasquale Morganti, il Rettore don Andrea de Stefani. Questi riceve da Cristo un ramo d’ulivo e offre alla protezione del Redentore il modellino della basilica ravennate martoriata dai bombardamenti.
3) LE VITTORIE DEL GRAPPA
A fianco della pala d’altare principale viene commemorato il maggiore aviatore Francesco Baracca di Lugo con altri caduti di guerra.
4) GRAN DIO BENEDITE L’ITALIA
In questa tavola, collocata a destra dell’ingresso, monsignor Angelo Bartolomasi, Primate dei Cappellani Militari, benedice i modellini di alcuni famosi monumenti religiosi dell’Italia irredenta e delle nazioni alleate. In questo gruppo sono presenti il Re d’Italia Vittorio Emanuele III e alcuni pluridecorati romagnoli: l’aviatore forlivese Luigi Ridolfi, il tenente Luigi Spinelli, i tenenti Mario Fantozzi ravennate e Decio Raggi forlivese.
Nella parte superiore della cappella sono ritratti altri caduti. Negli angoli sono stati dipinti trofei d’armi.
Altro
- Osservazioni personali:
- Fonte: https://www.ravennamosaici.it/la-cappella-della-pace-e-della-vittoria/
Un ringraziamento va a Lilia Lorenzi dell'Arcidiocesi di Ravenna-Cervia per l'elenco dei nominativi.