Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Garibaldi 16
- CAP:
- 66100
- Latitudine:
- 42.35247827616
- Longitudine:
- 14.173340168045
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- In alto sulla facciata della caserma, sotto la torre dell'orologio.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in pietra bianca.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Francesco Spinucci nacque a Chieti il 25 dicembre 1915. Durante la seconda guerra mondiale fu sottotenente di complemento del 50º reggimento di fanteria della 49ª Divisione fanteria “Parma”. Cadde il 15 dicembre 1940 sul Fronte greco alla guida dei suoi soldati. In un primo momento fu dichiarato disperso, la salma fu ritrovata il 3 maggio 1941.
Fu insignito alla memoria della Medaglia d'Oro al Valor Militare con la seguente motivazione: “Comandante di un caposaldo, durante due giorni di aspri combattimenti, fronteggiava strenuamente reiterati attacchi di forze soverchianti, che contrattaccava e respingeva più volte con gravi perdite. Benché ferito e circondato, continuava con indomito coraggio a resistere, incitando i dipendenti alla lotta. Vista l’impossibilità di ogni ulteriore resistenza e perduta la speranza di ricevere rinforzi, alla testa dei superstiti, infiammati dal suo esempio e dalla sua parola incitatrice, si lanciava arditamente contro il nemico per aprirsi un varco a colpi di bombe a mano ed alla baionetta. Gravemente colpito una seconda volta, scagliava le ultime bombe sull’avversario, che, inferocito dalla mischia furibonda, lo abbatteva a pugnalate. Fulgido esempio di supremo attaccamento al dovere, di alte virtù combattive e di suprema dedizione alla Patria. Monte Meles (Fronte greco), 14-15 novembre 1940.”
Contenuti
- Iscrizioni:
- CASERMA FRANCESCO SPINUCCI M. D'ORO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita