266955 - Cenotafio a Goldoni Elio – Modena

Iscrizione posta nel cimitero di S. Cataldo sulla tomba della famiglia Goldoni per ricordare il tenente Elio Goldoni disperso in mare durante la seconda guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Strada Cimitero S. Cataldo
CAP:
41123
Latitudine:
44.658808932223
Longitudine:
10.909491781754

Informazioni

Luogo di collocazione:
Galleria “Q II” del Cimitero monumentale di San Cataldo.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Iscrizione con caratteri a rilievo posizionata su una lastra di marmo grigio-verde.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Goldoni Elio nacque a Modena il 31 maggio 1912. Durante la seconda guerra mondiale fu tenente di fanteria. Fu disperso nel mare di Creta il 27 settembre 1941.

E’ ipotesi plausibile che il tenente Goldoni fosse a bordo della motonave “Città di Bastia” che il 26 settembre 1941 partì dal Pireo insieme con altri navi per trasportare truppe della Divisione «Siena», che avrebbero dovuto rinforzare la guarnigione di Creta. La “Città di Bastia” aveva a bordo in tutto 582 uomini tra truppe ed equipaggio. Alle 6.21 del 27 settembre la “Città di Bastia” fu colpita da un siluro lanciato da un sommergibile inglese. Dopo solo un quarto d’ora, alle 6.36, la “Città di Bastia” affondò a una dozzina di miglia a sud di Milo portando con sé 150 uomini, mentre gli altri 432 furono tratti in salvo dalle altre navi del convoglio.
Fonte: http://conlapelleappesaaunchiodo.blogspot.com/search?q=citt%C3%A0+di+bastia

Contenuti

Iscrizioni:
E IL RICORDO DI
ELIO
TEN. DI FANTERIA DISPERSO
NELLE ACQUE DI CRETA IL 27-9-1941
Simboli:
Sopra l'iscrizione è posta la fotoceramica ovale del disperso in divisa da ufficiale.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery