
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- da via Roma 46 a via Roma 62
- CAP:
- 21040
- Latitudine:
- 45.722467
- Longitudine:
- 8.841391
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lungo il viale che dal cimitero porta al centro del paese
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Ferro battuto
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulle targhe presenti su ogni cippo)
"BERTONI GIOSUE , caduto nella Grande Guerra 12/9/1917
MACCHI LUIGI, 15/4/1941 ,Caduto nella seconda Guerra Mondiale
BAGGINI ANGELO ,Caduto nella Grande Guerra 8/12/1918
CAZZANIGA S. ,Caduto nella Grande Guerra 30/11/1918
MARCHESIN GIUSEPPE,Caduto nella seconda Guerra Mondiale 11/6/1944
SOMMARUGA P.,Caduto nella Grande Guerra 19/11/1918
FEDELI SILVIO M.NELL°OSP.ED. N.11-A.O.I. 16/8/1936-XIV°
DUCHINI ANGELO,Caduto nella Grande Guerra 22/10/1918
BETTINELLI C.,Caduto nella Grande Guerra 13/10/1918
GUIDALI GIUSEPPE ,Caduto nella Grande Guerra 11/5/1918
FOGLIA ERNESTO , Caduto nella Grande Guerra 15/12/1917
SAPORITI FIOR.,Caduto nella Grande Guerra 19/7/1916
MACCHI ANGELO ,Caduto nella Grande Guerra 18/12/1917
SOMMARUGA G.,Caduto nella Grande Guerra 2/7/1916
CARABELLI EGIDIO ,Caduto nella Grande Guerra 20/10/1916
BATTAINI GIOSUE ,Caduto nella Grande Guerra 4/11/1917
LONGHI LUIGI, Caduto nella Grande Guerra 19/12/1917
GUIDALI GIUSEPPE,Caduto nella Grande Guerra 11/5/1918
LONGHI ANGELO,Caduto nella Grande Guerra 18/9/1918
PREVOSTI GIOVANNI,Caduto nella Grande Guerra 23/10/1918
MARCHESINI GIUSEPPE,Caduto nella seconda Guerra Mondiale 11/6/1944
GUIDALI CARLO,Caduto nella Grande Guerra 26/3/1919
SAPORITI GIUSEPPE,Caduto nella seconda Guerra Mondiale 24/6/1940"
- Simboli:
- Foglie di alloro e quercia.
Altro
- Osservazioni personali:
- I cippi versano in pessimo stato; ad alcuni alberi con corrisponde la placchetta commemorativa e si nota solo il fusto di ferro; ad alcuni alberi non corrisponde più alcunchè. Sembra che siano stati oggetto restauro, ma molto tempo fa.