4121 - Cippo a Celso Strocchi – Ravenna

Cippo che ricorda il partigiano Celso Strocchi ucciso dai fascisti il 12 dicembre 1943.

Nota STAFF PIETRE: questa pietra è stata censita dagli studenti della Scuola Media Don Minzoni   e dell’ITIS Nullo Baldini di Ravenna nell’ambito della 2^ edizione per l’Emilia Romagna del Concorso “Esploratori della Memoria” A.S. 2014-15

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Piangipane
Indirizzo:
Via Canala 119
CAP:
48124
Latitudine:
44.4266875
Longitudine:
12.1398125

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova in prossimità della centrale dell’ENEL.
Data di collocazione:
Non conosciuta
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Area delimitata da un cordolo, riempita con ghiaia. Basamento quadrato di marmo con l’iscrizione incisa e verniciata di nero, sormontata da un’elegante colonna di marmo con la fotografia in bianco e nero.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Non conosciuto
Notizie e contestualizzazione storica:
La figura di Celso Strocchi è quella di un antifascista impegnato con coraggio a contrastare il regime. Venne arrestato per poi essere liberato alla caduta di Mussolini il 25 luglio del 1943. Dopo l’armistizio dell’8 settembre entrò nella Resistenza: era un fabbro e la sua officina diventò un punto di riferimento per i combattenti partigiani. Nell’autunno del 1944 venne catturato, torturato e il 12 dicembre venne ucciso dai fascisti di Ravenna. In suo onore un Distaccamento della 28° Brigata Partigiana Garibaldi venne intitolata al suo nome.

Contenuti

Iscrizioni:
STROCCHI CELSO
MARTIRE
DELL’INIQUITA’ FASCISTA,
AL TRADIMENTO
PREFERI’ LA MORTE
IL SUO SUBLIME OLOCAUSTO
STA DI ESEMPIO AI COMPAGNI
DI FEDE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery