Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Provinciale n. 1 Setteponti, nelle vicinanze del km 44 per chi proviene da Piandiscò
- CAP:
- 52026
- Latitudine:
- 43.6333903952598
- Longitudine:
- 11.559720039367676
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Strada provinciale n. 1 Setteponti
- Data di collocazione:
- 02/1945
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in pietra e lapide in marmo bianco
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Caduti e Mutilati di guerra di Piandiscò
- Notizie e contestualizzazione storica:
- CIPPO SETTEPONTI
Il cippo si trova nel comune di Piandiscò (AR), nei pressi del km 44 strada provinciale 1 Setteponti,
sul lato dx per chi proviene da Reggello. Ai lati del cippo ci sono due cipressi ed alcuni olivi.
Le sue condizioni sono discrete. Ogni anno a novembre viene deposta una piccola corona d’alloro e qualcuno ogni tanto porta un fiore.
Questi caduti erano giovani valdarnesi, che mentre all’una di notte, percorrevano a piedi la strada provinciale n.1 dei Setteponti, il 17 dicembre del ’44, a guerra già finita in una zona chi era stata liberata dagli americani, trovarono una mina anticarro inesplosa.
Mori Ernesto, 27enne , padre di famiglia, lasciò due figli e uno in arrivo, lavorava come capo minatore alla minieria di S.Barbara, gli altri due erano cugini anch’essi capofamiglia e coetanei. Il quarto parente dei Del Sala si salvò.
Il cippo fu edificato dal comune di Piandiscò nel febbraio dl 1945 e viene curato e mantenuto dall’associazione combattenti e reduci di Piandiscò.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Per lo scoppio di ordigno nemico
il 17 dicembre del 1944
trovarono la morte
MORI ERNESTO
DEL SALA ANGIOLINO
DEL SALA LIDO
parenti,amici,conoscienti
- Simboli:
- Sopra la pietra c'è una croce di ferro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita