Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Frazione Cussanio
- CAP:
- 12045
- Latitudine:
- 44.57351130000001
- Longitudine:
- 7.704674100000034
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Spazio verde confinante con la strada che porta all'importante e antico (1600) Santuario Madre della Divina Provvidenza meglio conosciuto come Santuario di Cussanio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Un macigno su cui è collocata, nella parte frontale un lastra di marmo con incisioni di colore nero e una una croce che unisce i due elementi
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Fossano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I due ragazzi, Bonelli nato a Fossano il 23/6/1923 partigiano della 21^ brigata Bellino e il Maquisard Graglia nato in Francia il 14/10/1925, furono catturati dai tedeschi e fatti camminare lungo i binari dalla stazione di Genola per poi fucilarli lasciandoli appesi. come monito, ai pali della ferrovia
Contenuti
- Iscrizioni:
- Iscrizione incisa sulla lastra di marmo:
ALLA PATRIA IL SANGUE A DIO IL CUORE E GIOVINEZZA
ALDO BONELLI ANNI 17 E ADRIEN GRAGLIA ANNI 19
TRUCIDATI DAI NAZIFASCISTI
13 - 10 - 1944
- Simboli:
- Sulla targa è inciso ll simbolo di "GIUSTIZIA E LIBERTA' " movimento politico attivissimo nella organizzazione di bande partigiane dopo l'8 settemre 1943 ed in rilievo una croce che collega la lastra alla pietra.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita