Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- sp29
- CAP:
- 29010
- Latitudine:
- 44.973418
- Longitudine:
- 9.830707599999982
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- lungo il ciglio della strada statale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- pietra con foto
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- nessuno
- Notizie e contestualizzazione storica:
- https://www.gracpiacenza.com/partigiani-caduti2.html
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1995/06/29/095A3636/sg
Con decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1994 vistato dalla ragioneria centrale in data 3 novembre 1994, n. 238/R, e' stata concessa la seguente ricompensa al valor militare "alla memoria" per attivita' partigiana:
Croce
Racchini Giuseppe, nato l'11 aprile 1924 a Piacenza. - Convinto e generoso combattente per la liberta', entra fra i primi in una delle squadre piu' attive nella lotta al fascismo. Con una formazione partigiana, operante sugli Appennini, da' prova di coraggio e soprattutto e' di esempio per il suo comportamento serio e leale. In una azione di guerriglia cadde da eroe, offrendo in olocausto la sua giovane vita per la Patria e la Liberta'. - Localita' Stanga fra Pontenure e Cadeo, 8 novembre 1944.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PARTIGIANO RACCHINI GIUSEPPE
DI ANNI 20
EROICAMENTE QUI CADDE L'8 - 7- 1944 SOTTO IL ... NAZIFASCISTA
IMMOLANDO LA SUA GIOVINE VITA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Partigiani della div.Val d’Arda attaccano vari camion tedeschi fermi nei pressi di Cadeo, gli scontri proseguono nella vicina cascina La Stanga: nel corso del conflitto cade il Partigiano Racchini Giuseppe.