Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Parco in Viale Fabbrini
- CAP:
- 06016
- Latitudine:
- 43.54852867050397
- Longitudine:
- 12.175791263580322
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parco in viale Fabbrini tra tre cipressi.
- Data di collocazione:
- 2004
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Una pietra appoggiata a terra, asta di legno, targa protetta da un vetro.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di San Giustino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Targa posta in occasione del 60° anniversario della cattura di Raffaello Fabbrini.
Contenuti
- Iscrizioni:
- RAFFAELLO FABBRINI nacque a San Sepolcro il 31.10.1895. Maestro elementare, partecipò volontario e con spirito "garibaldino" alla prima guerra mondiale.
Patriota. democratico e repubblicano, fu fermamente antifascista e per questo conobbe prima il carcere a Perugia, poi la deportazione.
Fatto prigioniero l'8 giugno del 1944, all'età di 49 anni, da truppe nazi- fasciste, fu deportato nel campo di concentramento di Mauthausen.
Qui, privato dell'identità, sostituita dal numero di matricola "76324" tra inimmaginabili sofferenze e privazioni, morì il 18 gennaio 1945.
Nel 60* anniversario della cattura, il Comune di San Giustino rende omaggio al suo concittadino che, per la devozione ai suoi ideali, sacrificò la propria vita per la nostra libertà.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Sarebbe auspicabile trasferire il tutto su una targa in metallo.