112609 - Cippo a Renato Fabbrini – Anciolina di Loro Ciuffenna

Il cippo è dedicato al partigiano Renato Fabbrini, qui caduto il 12 Luglio 1944 durante un rastrellamento operato dalle truppe germaniche. Si tratta di una croce in marmo a similitudine di due piccoli tronchi di legno incrociati tra loro e posta su uno sperone di pietra nel bosco che sovrasta di poco la Strada panoramica del Pratomagno. Sotto la croce è posta una targa in marmo grigio in cui è incisa l’epigrafe, ormai quasi illeggibile. Vi è riportato il nome del Caduto e la data di morte.
Raggiunta la località La Gubbiana, dove vi è un ampio spazio sterrato per lasciare l’auto, si sale a piedi verso destra, lungo la Panoramica. Dopo un decina di metri scarsi, sulla destra, si segue l’indicazione del C.A.I. per Tre Punte – Monte Lori. Ci si inoltra nel bosco e dopo pochi passi, in salita, si trova il cippo, seminascosto dalla vegetazione.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Anciolina, località La Gubbiana
Indirizzo:
Strada panoramica del Pratomagno
CAP:
52024
Latitudine:
43.607848
Longitudine:
11.6728913

Informazioni

Luogo di collocazione:
Poco al di sopra del bosco soprastante la strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per l'intero cippo.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
GLORIA AI CADUTI
DELLA LIBERTA'
A
RENATO FABBRINI
PARTIGIANO CADUTO
IL 12 LUGLIO 1944
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione negativa è dovuta essenzialmente allo stato della lastra che è pressoché illeggibile. Un restauro ne migliorerà senz'altro la qualità.
Coordinate: 43.607848,11.6728913

Gallery