Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Montelungo
- CAP:
- 21046
- Latitudine:
- 45.7886296077785
- Longitudine:
- 8.878115941772421
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde recintata nel centro del paese, nei pressi della scuola elementare
- Data di collocazione:
- 1980
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Masso di pietra, lettere in metallo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Malnate
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Fu posto nel 1980 e dedicato dai cittadini di Malnate ai Caduti della battaglia Montelungo, in provincia di Caserta.
Fu il primo episodio che vide combattere gli italiani a fianco degli alleati dopo l'armistizio di Cassibile.
Il primo attacco degli italiani venne duramente respinto dai soldati tedeschi il 7 dicembre e ci furono sbandamenti; solo con l'intervento di reparti americani l'altura venne conquistata dagli alleati con un secondo attacco il 16 dicembre.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Nell'ora più oscura e tragica della nostra storia cinquemila soldati italiani risposero nuovamente all'appello estremo della patria.
Montelungo 3-16 dicembre 1943. Lino M.
La cittadinanza di Malnate affida a imperitura memoria il valore di quella legione sacra che fu il primo pegno della liberazione. MCMLXXX
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Ipc Einaudi Varese: "E' presente un nome, forse una sorta di firma, incisa nella pietra, Lino M, ma non è stato possibile risalirne all'identità".
NOTA STAFF PIETRE: Questo cippo è stato censito dalle scuole Ipc Einaudi Varese e Silvio Pellico nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria.