Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Valle Valcimarra, 90
- CAP:
- 62020
- Latitudine:
- 43.140482515165
- Longitudine:
- 13.17956507206
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada dentro una piazzola di sosta nelle vicinanze del cimitero
- Data di collocazione:
- Non reperibile
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra. Iscrizioni in bronazo. Fotoceramiche
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Caldarola
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Rocchi Brandelisio faceva parte dei GAP di Macerata, con l'incarico di svolgere attività di intelligence nella zona dove abitava. Rocchi decrittava i messaggi di Radio Londra, recuperava i "lanci" degli Alleati, provvedeva, da esperto meccanico, a rimontare le armi paracadutate e a consegnarle ai partigiani della zona guidati dal suo amico Francesco Mercorelli. Con Mercorelli, appunto, si era recato sui monti sopra Borgiano a recuperare un "lancio" degli inglesi quando, probabilmente per una delazione, i due patrioti furono catturati dai nazifascisti e, già feriti a pugnalate, eliminati a raffiche di mitra presso il cimitero di Valcimarra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- ROCCHI BRANDELISIO
N 6 11 1917
MERCORELLI FRANCESCO
N 7 5 1921
PARTIGIANI CADUTI NELLA LOTTA
DI LIBERAZIONE IL 10 6 1944
- Simboli:
- Nessuno
Altro
- Osservazioni personali:
- Cippo posto nel punto esatto dove sono stati uccisi i due partigiani, purtroppo è ridotto proprio male anche perchè esposta ad intemperie d'inverno ed al sole nel periodo estivo, dimostra i tanti anni che ha.