Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via delle Nazioni Unite
- CAP:
- 44022
- Latitudine:
- 44.74973757256912
- Longitudine:
- 12.229964623248293
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Per raggiungere il sito si devono percorrere un paio di chilometri a piedi lungo lo sterrato al termine di Via delle Nazioni Unite. Essendo l’area recintata perché proprietà privata, è necessario farsi aprire il cancello. L’indicazione più vicina è un cartello con scritto “IPPOVIA DEL FERRARESE – TRACCIATO 8 – COMACCHIO LAGO DELLE NAZIONI”
- Data di collocazione:
- Non conosciuta
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La piccola croce di legno è appoggiata al terreno nel punto in cui persero la vita i tre militari. Alcuni sassi la mantengono stabile, per quanto sia inclinata. Fiori freschi rendono meno triste la presenza del cippo, ridotto in uno penoso stato di abbandono.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Non conosciuto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nella primavera del 1945 il fronte attraversò le zone a nord di Ravenna, con i nazifascisti asserragliati da Alfonsine fino al Po. La zona di Comacchio vide combattimenti assai cruenti: tra le vittime vengono ricordati tre finanzieri uccisi da una granata dove un tempo c’era il Canal Bianco da tempo tombato. I nomi dei militari caduti sono: Brig. Riccardo Stagni Fin. Camillo Veronesi Fin. Carmine Esposito rispettivamente di 39, 28 e 23 anni.
Contenuti
- Iscrizioni:
- NESSUNA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita