Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Casatico,3
- CAP:
- 43013
- Latitudine:
- 44.64630168344956
- Longitudine:
- 10.253572712095774
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Intorno al 1948
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cippo in pietra con iscrizione incisa sul fronte
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Langhirano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il cippo ricorda la morte eroica di Enzo Ubaldi che nasce a Casatico il 20 giugno 1924.
Nell'inverno ’44-45 il giovane Ubaldi si arruola tra i partigiani con il nome di battaglia “Nappo” nella brigata Pablo, ed in marzo è accampato insieme ad un gruppo di compagni a Casatico per controllare i movimenti sulla strada di Langhirano.
La divisione di bersaglieri fascista “Monte Rosa” affronta in battaglia a Casatico il distaccamento della “Pablo” il 13 marzo 1945. Ubaldi cerca di soccorrere il suo amico Banzola che è ferito ad una gamba, ma viene colpito a morte dal fuoco nemico.
Sul suo corpo è conficcato un pugnale ed un biglietto con il marchio della brigata nera in segno di sfida.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI CADDE IL PATRIOTA UBALDI ENZO 13-03-1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Colpisce la semplicità del cippo e la cura della siepe che lo circonda, che ancora oggi ricorda a chi passa la morte eroica di un giovane per gli ideali della Resistenza. Il cippo è collocato sul lato di una bellissima strada di collina che collega Casatico a Strognano e che domina la valle di Langhirano.