Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Achille Grandi, angolo Via Guglielmo Marconi
- CAP:
- 46014
- Latitudine:
- 45.15
- Longitudine:
- 10.6451
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada, sopra il marciapiede
- Data di collocazione:
- Aprile 1985
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Laterizio per la struttura portante. Granito per le due lapidi, quella sulla parte frontale e quella posta sul fianco destro, e per la soglia su cui è posto il vaso portafiori. Marmo per il pilastrino e per la lastra protettiva collocata sulla sommità del manufatto. Bronzo per tutti i caratteri in rilievo presenti sul cippo, per i punzoni che sostengono le due lapidi, per la cornice ovale che racchiude l'immagine del Caduto e per il vaso portafiori. Ceramica per il fotoritratto. Ferro per la piccola scultura allegorica. Metallo per i perni di sostegno della lapide che contiene l'epigrafe. Pietra per la superficie su cui è posto il cippo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Castellucchio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL 24 APRILE 1945
MENTRE SORGEVA
RADIOSA L'ALBA
DELLA LIBERAZIONE
QUI CADEVA COLPITO
A MORTE DA MANO
TEDESCA GUIDATA
DA BIECHI DELATORI
IL PARTIGIANO DELLA 123 BRIGATA
GARIBALDI
ALFREDO VERNIZZI
CVL
Targa sul lato sinistro del cippo:
COMUNE
DI
CASTELLUCCHIO
APRILE 1985
- Simboli:
- Il motivo allegorico in ferro che si trova sulla parte anteriore destra del cippo rappresenta un freccia, simbolo della forza del movimento partigiano, che spezza una catena, palese interpretazione dell'oppressione nazifascista.
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps:
45.1499658 10.6451984
NOTA STAFF PIETRE: cippo censito anche da Caterina Moccia