134572 - Cippo ai 19 partigiani caduti il 28/3/1944 sul Montemaggio – Monteriggioni

Cippo collocato presso la Casa Giubileo, lungo un muro a secco. Ricorda i 19 partigiani caduti il 28 Marzo 1944 per mano dei fascisti della GNR (Guardia Nazionale Repubblicana): due in questo luogo e 17 fucilati nella vicina località denominata Porcareccia. Interamente in marmo è costituito da tre parti: il blocco rettangolare sul quale si trova l’epigrafe, lo zoccolo a pianta rettangolare a tre livelli decrescenti e la lunetta, in testa al corpo principale, su cui è incisa una piccola croce cristiana in rilievo. L’epigrafe è formata da caratteri di bronzo in rilievo e riporta la data dell’eccidio e la data di posa della stele.
Questi partigiani sono stati riconosciuti dalla apposita commissione come appartenenti alla Brigata d’assalto Garibaldi “Spartaco Lavagnini”, anche se sono stati rivendicati anche dalla XXIII Brigata Garibaldi “Boscaglia”.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Località Montemaggio, Casa Giubileo (o Giubbileo)
Indirizzo:
Strada del Giubileo
CAP:
53035
Latitudine:
43.362688
Longitudine:
11.197262

Informazioni

Luogo di collocazione:
A ridosso di un muro a secco nei pressi di Casa Giubileo
Data di collocazione:
28/03/1945
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per l'intero cippo. Bronzo per i caratteri in rilievo dell'epigrafe.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
AI
19 MARTIRI
IL POPOLO
DELLA
VAL D'ELSA
28 3 1944
28 3 1945
Simboli:
Croce cristiana scolpita in rilievo al centro della lunetta.

Altro

Osservazioni personali:
Coordinate Google Maps: 43.362688 11.197262

Gallery