271303 - Cippo ai Caduti delle guerre mondiali – Chiusanico (IM)

Al centro di una piccola area verde, nei pressi della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, si trova il cippo ai Caduti raffigurante la Vittoria. Si tratta di una giovane donna alata con lunghe vesti antiche che stringe nella mano sinistra un ramo di alloro. Ai piedi della statua si trova una targa in bronzo con l’elenco dei caduti del primo e del secondo conflitto mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via IV Nombre
CAP:
18027
Latitudine:
43.97272177889
Longitudine:
7.9917969589649

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area a lato della chiesa parrocchiale di Santo Stefano
Data di collocazione:
1995
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Il cippo ha una base di terra contenuta da un muretto fatto da pietre squadrate e assemblate senza cemento, con la tipica tecnica ligure dei muretti a secco. La rappresentazione della Vittoria è realizzata in pietra mentre la targa in onore dei Caduti è realizzata in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione Comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
L'amministrazione comunale e la popolazione vollero ricordare l'onore e la memoria dei compaesani che morirono nelle guerre mondiali del Novecento

Contenuti

Iscrizioni:
CHIUSANICO AI SUOI CADUTI
GUERRA 1915-1918
S.TEN BALZIO LORENZO 1895 1916
CAP.LE BALZIO LORENZO 1897 1916
SOLD. BIANCHI LORENZO 1900 1918
SOLD. CARLI AGOSTINO 1889 1918
SOLD. DAPPORTO GIOVANNI 1885 1918
SOLD. FORMENTO ANTONIO 1898 1919
SOLD. GANDOLFI GIUSEPPE 1894 1916
SOLD. GERINI GIOVANNI 1883 1917
SOLD. ROSSI BERNARDO 1897 1918

GUERRA 1940 - 1945
SERG. MAGG. GHERSI BRUNO 1917 1944
SOLDATO TALLONE LINO 1920 DISP. RUSSIA
CADUTI CIVILI
CAP. UGO GEROLAMO 1904 1943
GERINI NICOLA 1933 1945
TORTELLO ANNA 1927 1943
TORTELLO GIORGIO 1935 1945
Simboli:
Il ramo di alloro stretto fra le mani della Vittoria simboleggia la gloria

Altro

Osservazioni personali:
Si ringrazia il sindaco Gianni Agnese per la disponibilità e le informazioni storiche gentilmente fornite

Gallery