Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazzale della stazione (s.n.c.)
- CAP:
- 67053
- Latitudine:
- 41.970414494863
- Longitudine:
- 13.398551568234
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nell'area verde a destra della stazione a lato strada.
- Data di collocazione:
- 25 aprile 2015
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento realizzato in pietra lavorata e frastagliata, con incisioni di colore rosso.
Presenta una forma triangolare e irregolare con una lunghezza di 1,30 m, altezza di 1.88 m e profondità di 58 cm.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Capistrello
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il cippo fu realizzato il 25 aprile 2015 in onore del 70° anniversario della Liberazione, con l'intento di rimarcare l'omaggio reso ai cinque partigiani, già commemorati nella lastra posta all'interno della cripta retrostante al Sacrario dei 33 martiri di Capistrello.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Il Comune di Capistrello
ricorda i suoi cittadini che lottarono
per l'Italia libera e democratica.
Antonio Di Benedetto 1915-1956
Antonio Di Felice 1899-1958
Cesare Orsini 1912-1955
Croce di guerra -Medaglia di Bronzo-Medaglia d'Argento
Quirino Palleschi 1915-1989
Medaglia d'Argento
Quirino Stati 1913-1997
Comandante del nucleo partigiano
nel 70° anniversario della Liberazione
25 aprile 2015
- Simboli:
- In alto sono presenti gli stemmi del Comune di Capistrello e della Repubblica Italiana
Altro
- Osservazioni personali:
- Il cippo si trova nelle vicinanze del Sacrario dei 33 martiri di Capistrello (pietra 275130).