272840 - Fontana in memoria degli eporediesi caduti nella lotta di liberazione – Ivrea (TO)

Ivrea ha indirizzato una dedica ai suoi caduti nella guerra di liberazione, inserita sulla fontana “piccola” dei Giardini Giusiana. La fontana è in materiale cementizio e la dedica risalta su un lato della vasca inferiore, a forma ottagonale. L’iscrizione è a caratteri capitali, in altorilievo.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
C.so Re Umberto, 4
CAP:
10015
Latitudine:
45.46547299821
Longitudine:
7.8784484976227

Informazioni

Luogo di collocazione:
Giardini Giusiana di Ivrea
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
La fontana è in materiale cementizio grigio, e la dedica è inserita in una delle pareti della vasca inferiore, ottagonale, della fontana "piccola" dei Giardini Giusiana.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Amministrazione comunale
Notizie e contestualizzazione storica:
I giardini di palazzo Giusiana, noti anche come Giardini Pubblici di Ivrea, si estendono per circa 13.000 mq tra i corsi Botta e Re Umberto I, lungo la sponda fluviale sinistra della Dora Baltea. Essi sorgono nel sito sul quale fino al 1700 si ergeva un complesso abbaziale benedettino dell'XI secolo del quale è ancora visibile e ben conservata la torre campanaria denominata Torre di Santo Stefano.
In questi Giardini la Comunità eporediese ha posto più memorie, tra queste la stele che onora coloro che con la lotta di liberazione caddero da eroi per la riconquista della libertà sottratta agli italiani dal regime fascista, una alle Deportate Italiane, ed infine quella relativa alla lotta di Liberazione, oggetto della presente scheda.

Le altre pietre qui citate, sono recensite sul sito “Pietre della Memoria”

Contenuti

Iscrizioni:
IVREA
AI SUOI CADUTI
NELLA
LOTTA DI LIBERAZIONE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Si ringrazia la Sig.ra Stella Cuzziol per aver fornito il materiale fotografico.

Gallery