141346 - Lapide a 2 civili e ad una partigiana caduti l’11/3/’44 – Umito di Acquasanta Terme

All’alba dell’11 Marzo 1944 militari tedeschi appartenenti alla 6a Compagnia del II Battaglione del III Reggimento “Brandenburg”, guidati da spie fasciste, attaccarono i partigiani della Banda “Bianco” acquartierati nelle frazioni acquasantane di Pito, Pozza ed Umito. In questa frazione, tra gli altri, caddero la partigiana Martina Cristanziani in Sparapani, il civile Nicola Donfrancesco e la piccola Anna Sparapani, quest’ultima di quasi un anno di età. La lapide che li ricorda si trova sulla facciata di un casolare posto oltre le ultime case di Umito, non lontano dal cippo dedicato al partigiano Gregorio Schiavi. La lapide è rettangolare, di marmo, in cui sono incisi i nomi dei tre Caduti e la data di morte. Poggia su una stretta suoletta di marmo ed è infissa alla parete mediante cinque ganci di ferro. Nella parte superiore della lapide, in posizione centrale, è incisa una piccola croce cristiana.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Umito
Indirizzo:
Frazione Umito
CAP:
63095
Latitudine:
42.73722
Longitudine:
13.405449999999973

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna di un edificio privato
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per l'intera lapide. Ferro per i ganci di sostegno.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
DONFRANCESCO NICOLA
SPARAPANI MARTINA
SPARAPANI ANNA
UCCISI DALAL FEROCIA
NAZI-FASCISTA – 11 – MARZO – 1944
I PARTIGIANI PER MEMORIA
Simboli:
Croce cristiana incisa in posizione centrale in testa alla lapide.

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione del sito è stata fatta in base alla mia visita effettuata anni prima del sisma del 2016.

Coordinate Google Maps (approssimative): 42.736175 13.405199

Gallery