
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazzale Lorenzetti
- CAP:
- 62019
- Latitudine:
- 43.407012178343
- Longitudine:
- 13.539183727561
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde del piazzale in prossimità della scuola di Castelnuovo
- Data di collocazione:
- 12/07/2012
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Sostegno in ferro. Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Recanati
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Emiliano Lorenzetti nasce a Recanati il 24 dicembre del 1936 e muore nel 1945, all’età di nove anni, a seguito dell'esplosione di un residuo bellico.
E’ la domenica mattina del 12 luglio 1945; la guerra in Italia è finita da pochi mesi ed Emiliano Lorenzetti, insieme ai suoi amici Armando Canalini, Mario Trillini, Renzo Copertari , Romano e Gabriele Scattolini, decidono di andare a giocare nella discesa di Spazzacamino che dal rione di Castelnuovo porta a quello de Le Grazie: una zona piena di residuati bellici. I ragazzi trovano una bomba e decidono di smuoverla con un bastone. L’ordigno esplode e i ragazzi vengono travolti da una miriade di schegge e da un boato fragoroso. Tra i compagni c’è chi rimane ferito, chi ustionato e chi mutilato; Emiliano, colpito in piena testa da una scheggia, muore sul colpo.
Ad Emiliano è stato intitolato un piazzale nel quartiere Castelnuovo, nell'area adiacente alla scuola elementare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PIAZZALE EMILIANO LORENZETTI
CITTÀ DI RECANATI
NEL RICORDO COMMOSSO DI QUESTO GIOVANE
MARTIRE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
CADUTO A SOLI NOVE ANNI IL 12 LUGLIO 1945
A CAUSA DEI RESIDUI BELLICI MENTRE GIOCAVA
CON I PROPRI AMICI TRASCORRENDO
SPENSIERATAMENTE LA PROPRIA GIOVINEZZA
XII VII MMXII
- Simboli:
- Stemma del Comune di Recanati
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita