Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Franchetti , 2
- CAP:
- 42021
- Latitudine:
- 44.6670536
- Longitudine:
- 10.47659550000003
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul muro di un'abitazione in via Franchetti
- Data di collocazione:
- 1970
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Opera in marmo bianco sostenuta da fermi in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bibbiano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Inaugurata in occasione del 25° anniversario della Liberazione
https://docplayer.it/52221566-Report-monumenti
https://www.anpireggioemilia.it/wp-content/uploads/2018/03/Report_Bibbiano_Finito-1.pdf
Contenuti
- Iscrizioni:
- Da questo luogo/ adibito dai nazisti nel 1944/ a campo di concentramento/ teatro di sofferenze e persecuzioni/civili innocenti furono avviati ai lager tedeschi/ da qui venne prelevato e ucciso il 1-7-44/ il giovane Giuseppe Barbieri da Tizzano V.P., il popolo di Bibbiano generosamente prodigò per alleviare i patimenti degli internati. A ricordo il comune pose 25/04/1970
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita