Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso Regina Margherita, 157
- CAP:
- 10122
- Latitudine:
- 45.080429130565
- Longitudine:
- 7.67169440599
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete dell'edificio al civico 157.
- Data di collocazione:
- Realizzazione: 1945-46; Restauro: 2011 (Intervento conservativo a cura del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale)
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo chiaro venato con cornice smussata. Iscrizione incisa.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Torino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Franco Piccone nacque a Grazzano Badoglio (AT) il 1° gennaio 1927. Si trasferì con la famiglia a Torino nel novembre 1934. Dal dicembre 1938 abitò in corso Regina Margherita 159. Divenne partigiano entrando nella 5ª Brigata SAP il 2 ottobre 1944. Il 26 aprile 1945, mentre fu impegnato nel rastrellamento di alcuni nazifascisti, all'altezza di corso Regina Margherita 157 (angolo corso Principe Oddone), fu ucciso da colpo d'arma da fuoco sparatogli da un cecchino sconosciuto.
Fonti:
http://metarchivi.it/ricerche/ric_keyword.asp?key=Piccone%2C+Franco&tipo_key=Persone
https://www.museotorino.it/view/s/d06b418381814527b9a5962ea90ec9c9
http://intranet.istoreto.it/lapidi/sk_lapide.asp?id=150
http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=67973
Contenuti
- Iscrizioni:
- AL MARTIRE
DELL'ETERNA LIBERTA'
PICCONE FRANCO
PARTIGIANO
26 - 4 - 1945
------
IL COMUNE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Alcuni siti di ricerca riportano come luogo di nascita Grassano (MT).