180666 - Lapide a Vladimiro Bersani – Lugagnano Val d’Arda

Una lapide è stata posta sulla sua casa natale, nel centro di Lugagnano Val d’Arda. Si tratta di una lastra rettangolare di marmo, con l’epigrafe formata da caratteri di bronzo in rilievo. Riporta la sua data di nascita, quella di morte e quella di posa della lapide nonché il conferimento dell’onorificenza militare. Un monumento è stato eretto anche a Tabiano, nel luogo del suo sacrificio.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Capoluogo
Indirizzo:
Via Giovanni Nicelli n. 2
CAP:
29018
Latitudine:
44.822545
Longitudine:
9.8271669

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna di edificio privato, Via Giovanni Nicelli angolo Piazza Casana
Data di collocazione:
7 Ottobre 1979
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo per la lapide. Bronzo per i caratteri in rilievo che formano l'epigrafe.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Lugagnano Val d'Arda
Notizie e contestualizzazione storica:
Vladimiro Bersani (“Capitan Selva”), comandante della 38a Brigata Garibaldi (Divisione “Valdarda”), già ufficiale nel Regio esercito, era nato a Lugagnano Val d'Arda il 10 Settembre 1906. Cadde in combattimento contro i fascisti nella frazione lugagnanese di Tabiano il 19 Luglio 1944. Alla sua memoria sarà conferita la medaglia d'Argento al Valor Militare.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI NACQUE IL 10-9-1906
VLADIMIRO BERSANI
“CAPITAN SELVA”
MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE
NEL 35° ANNIVERSARIO
DEL SUO SACRIFICIO 19-7-1944
I CONCITTADINI POSANO
LUGAGNANO 7-10-1979
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Coordinate Google Maps:
44.8225976 9.8272456

Gallery