69423 - Lapide agli studenti della Dante Caduti nella Grande Guerra – Varese

Questa lapide, appesa all’entrata della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri, costruita in marmo su tre livelli di profondità, presenta decorazioni di foglie di quercia che cingono la scritta in latino come fosse la testa di ogni soldato.
Nella parte centrale e inferiore della lapide, la scuola ricorda i Caduti della guerra del ’15-’18.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Morselli, 8
CAP:
21100
Latitudine:
45.819713
Longitudine:
8.817425

Informazioni

Luogo di collocazione:
Atrio scuola secondaria di primo grado
Data di collocazione:
Informazione non indicata
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lapide è interamente realizzata in marmo
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Scuola media Dante Alighieri - Comune di Varese
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
ET MORTUI ADSUNT

Con affetto di madre
con orgoglio di educatrice
la scuola
ricorda i suoi figli
offerti non indarno alla patria

Allegre Alfredo
Bossi Luigi
Bellini Aquilino
Beverina Carlo
Buzzetti Luigi
Bareggi Luigi
Bonfini Giovanni
Bianchi Ettore
Cappelletti Aless.
Cottolini Giovanni
Colombo Luigi
Croce Giovanni
Dolci Bortolo
Ferrario Agost.
Gamberoni Luigi
Gentilli Ettore
Gianoli Pietro
Giusto Teofilo
Lucchini Antonio
Mancuso Antonio
Mara Ugo
Masoero Franco
Mattioni Paolo
Macchi Mario
Merzagora Giov. Bat.
Mazzucchelli Cesare
Pedoja Carlo
Picchiotti Aless.
Saracchi Leopoldo
Sala Mario
Sommaruga Gius.
Terrani Pierfranco
Tozzi Ottorino
Simboli:
Foglie di quercia rappresentate nella parte superiore del memoriale

Altro

Osservazioni personali:
Mi sembra corretto che la scuola Dante abbia ricordato con un memoriale i propri studenti che hanno perso la vita nella Grande Guerra del '15-'18.

Gallery