271365 - Lapide ai Caduti nella Grande Guerra – Chiusavecchia (IM)

Sulla piazza principale di Chiusavecchia si trova il Municipio. La facciata di quest’edificio è caratterizzata dalla presenza sul lato destro di una lapide in marmo bianco che riporta i nomi dei Caduti della comunità nella Grande Guerra. I nomi sono incisi nel marmo e sono coronati da due fronde di alloro in rilievo, simbolo della gloria. A seguire vi è la dedicatoria. La parte alta della lapide è ornata e definita da una cornice aggettante a tempietto che crea un armonioso contorno. Nel punto culminante della cornice campeggia una stella a cinque punte che simboleggia la Patria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Caduti di Guerra 5
CAP:
18027
Latitudine:
43.9678353
Longitudine:
7.983355

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete frontale del municipio lato destro.
Data di collocazione:
8 settembre 1920
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Lapide in marmo bianco con dettagli in pietra
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Chiusavecchia
Notizie e contestualizzazione storica:
L'amministrazione comunale e la popolazione nel 1920 vollero rendere omaggio ai Caduti del paese nella prima guerra mondiale. Per la posa di tale lapide fu scelto un giorno particolarmente significativo per il paese di Chiusavecchia: la festa patronale che celebra la Natività di Maria. Questa ricorrenza è molto sentita dagli abitanti di Chiusavecchia che la festeggiano ogni anno con celebrazioni liturgiche e feste.
Negli anni 2000, in occasione della ristrutturazione del Municipio, l'amministrazione fece eseguire un intervento di restuaro anche sulla lapide

Contenuti

Iscrizioni:
ALLA MEMORIA DEI GENEROSI SUOI FIGLI

TEN AGNESE ALFONSO MARIA CL. 1895
5° REGG. ARTIG. CAMPAGNA
CADUTO BASSO PIAVE 1-3-918

CAP MERANO PIETRO CL. 1890
3° REGG. CAVALLERIA ^SAVOIA^
M. IN OSPEDALE DI RISERVA 17-12-917

CAP AGNESE GIUSEPPE CL.1899
1° REGG. ALPINI
M. IN PRIGIONIA 9-9-918

SOTT MERANO LUIGI CL.1899
33° REGG. FANTERIA
M. IN ANATOLIA 13-4-920

CADUTI MARTIRI DEL DOVERE
CHIUSAVECCHIA
A PERPETUO RICORDO
POSE
8-9-920
Simboli:
Fronde di alloro: simbolo di gloria
Stella a cinque punte: simbolo patrio

Altro

Osservazioni personali:
Si ringrazia il sindaco Luca Vassallo per la disponibilità e le informazioni storiche gentilmente fornite.

Gallery