178209 - Lapide ai Caduti del quartiere San Faustino nella prima guerra mondiale – Modena

Lapide posta nel portico d’ingresso dell’ex scuola elementare di Villa San Faustino per commemorare i Caduti della zona durante la Prima Guerra Mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Pietro Giardini 160
CAP:
41124
Latitudine:
44.642204695626
Longitudine:
10.916134401852

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla parete destra del loggiato d'ingresso della sede della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Modena Arti Visive.
Data di collocazione:
15 giugno 1924
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
La lapide è di marmo venato con modanature. Il bassorilievo è di bronzo. Le lettere delle iscrizioni sono incise e colorate.

Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Modena
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
GLI ABITANTI DELLA VILLA DI S. FAUSTINO
VOLLERO CHE UNA PIA CAMPANA
SIA NASCA SIA MUOIA IL GIORNO
DOLCE PREGHI LA PACE AI LORO FORTI CADUTI
NELL’ULTIMA E PIU’ ALTA GUERRA DI LIBERTA’
I CUI NOMI QUI IL MARMO RIPETE
A GLORIA DELL’ITALIA IMMORTALE
A INCITAMENTO ED ESEMPIO PER I FUTURI
A CONSOLAZIONE E VANTO ‘ PER LE MAMME
PER LI PADRI E PER GLI ALTRI CHE FUR CARI
ANZI CHE FOSSER SEMPITERNE FIAMME ’

Nella prima colonna
MAGG. FERRARI PELLEGRINO
MAGG. FERRARI LUIGI
TEN. FERRARI BARTOLOMEO
CAP.LE FERRARI TEODORO
ID .… BARALDINI ORESTE
ID …. LANCELLOTTI ADELMO
ID .… FIORENTINI ALBERTO
ID .… BOTTI GUGLIELMO
SOLD. BONARINI ALFONSO
ID …. BERGAMINI ALBERTO
ID .… BONACINI FRANCESCO
ID .… BONACINI MARIO
ID …. BERSELLI STANISLAO
ID …. BRANDOLI MARIO
ID .… CAVANI ALCIDE
ID .… GOLLINI GIULIO
ID .… LUGLI RICCARDO
ID .… FERRETTI ALFONSO
ID …. CORRADI PIETRO
ID …. PEZZETTI ARMANDO
ID … FRIGNANI ORESTE
ID .… RUBICONI ETTORE
ID .… PIGNATTARI EGIDIO
ID ….VACCARI VITTORIO
ID .… VANDELLI ARMANDO
ID .… VACCARI AUGUSTO
ID .… VACCARI GIACOMO
ID .… VACCARI GIOVANNI

Nella seconda colonna
S. TEN. PANINI ENRICO
ID …. BISI ENZO
SERG. CAVAZZUTI CLETO
ID …. SILINGARDI PAOLO
ID …. BACCARINI RENATO
CAP.LE GIBERTI DANTE
ID …. MORINI ELIO
ID …. GORI ARTURO
ID .… FERRARINI SIGISMONDO
ID .… ZANFI LUIGI
SOLD. MARTELLI AUGUSTO
ID .… MOLINARI ETTORE
ID .… MONTANARI EVARISTO
ID .… MARINELLI ALBERTO
ID …. MONTORSI GUIDO
ID …. MONTORSI GIOVANNI
ID …. GRAMIGNA BATTISTA
ID .… MARTINELLI AUGUSTO
ID .… MORINI FERNANDO
ID .… MAZZOLI FRANCESCO
ID .… PARADISI ARTURO
ID .… PIRONDI DANTE
ID .… SOLA GIORGIO
ID .… SILINGARDI MASSIMO
ID .… SOLMI ARNALDO
ID .… TONI UMBERTO
ID .… VENTURI BONFIGLIO
S. TEN. SEGAPELI CARLO

XV . VI . MCMXXIV
Simboli:
La lapide presenta in alto il profilo di un'urna sepolcrale: al centro di tale elemento è posto un bassorilievo di bronzo raffigurante un’aquila ad ali spiegate (come allegoria della Vittoria) dentro una corona d'alloro.
Nella parte inferiore della lapide ci sono due peducci terminali con cornice a gocciolatoio.

Altro

Osservazioni personali:
La lapide presenta zone di invecchiamento e deterioramento (ossidazione del bronzo, depositi e annerimenti superficiali, annerimenti, lettere sbiadite o rovinate).

Nella dedica, l'ultima parte posta tra virgolette è una citazione da La Divina Commedia (Paradiso - Canto XIV - versi 64-66).


Gallery