Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Vallerozzi
- CAP:
- 53100
- Latitudine:
- 43.3229154
- Longitudine:
- 11.331575499999985
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Museo della Contrada della Lupa
- Data di collocazione:
- 30/05/1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Bassorilievo in bronzo con la parte superiore e inferiore della cornice in marmo come la lastra al centro.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Contrada della Lupa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Fortezza di animo generosità di cuore sublimarono il sacrifizio
ai morti per la patria l amore contemporanei
la memoria dei posteri la serenità della gloria
Elena Riccomanni
Baldassarrini Mario, Barbero Alessio, Braccagni Rodolfo, Fierli Garibaldo, Lotti Eugenio, Leoni Mario, Cabibbe Renato, Marradi Giulio, Marsili Foscolo, Pianigiani Natale, Parri Guido, Vetturini Pietro, Franci Carlo, Giovannelli Elio
"La Contrada della Lupa ai suoi caduti in Guerra"
30 MAGGIO MCMXX
- Simboli:
- Nella parte bassa del monumento, nella posizione centrale, si trova lo stemma della Contrada della Lupa
Nella fascia centrale vi è un esteso bassorilievo con al centro una stella a cinque punte. Sono raffigurati un fante con elmo e una spada nella mano destra rivolta verso il basso. Il soldato guarda in alto e porge la mano sinistra ad una donna, raffigurata, frontalmente, a destra della lapide.
Sono presenti foglie di quercia.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF-PIETRE:
Contatti museo della Contrada della Lupa
Via Vallerozzi, 63 - SIENA (SI)
Telefono: 0577/286038; 0577/270777
E-mail: museo@contradadellalupa.it
http://www.contradadellalupa.it/