Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 15
- CAP:
- 60011
- Latitudine:
- 43.52299995
- Longitudine:
- 12.899507582188
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete destra, a lato del portone, della Chiesa di San Biagio, appena fuori dal castello di Caudino di Arcevia
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- A Caudino, precisamente sulla destra del portone della chiesa di San Biagio, si trova una lapide che ricorda i caduti della Seconda Guerra Mondiale, 1940-1945. Oltre ai militari, l’unico civile ricordato è Arduino Massi, mezzadro 31enne ucciso la mattina del 4 luglio 1944, da bombardamenti dell’aviazione inglese. Quella stessa mattina, 6 persone a Magnadorsa, tra cui 3 bambini, furono uccisi allo stesso modo. Il fatto che provocò più scalpore fu che i bombardamenti partirono dall’aviazione inglese, che erano alleati dell’Italia, dopo la caduta del fascismo. Quel 4 luglio i soldati inglesi stavano perlustrando il territorio sopra Caudino, quando notarono alcuni contadini che stavano raccogliendo il grano. Gli inglesi pensarono che i contadini con il loro raccolto potessero cercare involontariamente di aiutare i tedeschi, dandogli delle risorse, come acqua e cibo, e far durare di più la guerra. Così iniziarono a sparargli e a lanciargli contro le bombe.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADUTI GUERRA 1940-45
MILITARI
BUCCI Agabito
CHIAPPA Marino
GIOCCHINI Leo
PARRONI Gino
LORETELLI Americo
SANTOLINI Oscar
CIVILI
MASSI Arduino
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Fonti per il reperimento delle informazioni: Di pietra e di ferro di Mattia Tisba - ANPI Arcevia; Una donna sul monte di Ruggero Giacomini - Affinità elettive; L'eccidio di Monte S.Angelo - A cura del Comitato per le celebrazioni di Arcevia 60 anniversario