Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Rio Terà dietro la Chiesa, San Marcuola, Cannaregio, Venezia
- CAP:
- 30121
- Latitudine:
- 45.44303450384
- Longitudine:
- 12.328749690807
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete esterna posteriore della chiesa, a sinistra della porta.
- Data di collocazione:
- 1924
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 1924 il parroco della Chiesa di San Marcuola, Machacek Erminio, promosse la costituzione di un Comitato pro-lapide ai caduti al fine di realizzare una lapide commemorativa da apporre sulla facciata esterna della chiesa verso Rio Terrà. Il progetto fu realizzato dallo scultore
Angelo Valsecchi e il 2 aprile 1924 la Soprintendenza ai Monumenti di Venezia diede il nulla osta, chiedendo però di semplificare l'ornamentazione del fregio. L'anno successivo si dovettero aggiungere altri due nominativi di caduti in guerra, infatti il 7 aprile 1925 Valsecchi chiese al Comune di Venezia di aggiungere alla lapide, all'inizio e alla fine dell'iscrizione centrale, questi ultimi. (Vedi Archivio Comunale Celestia, Venezia, posizione: 1921-1925, IX/4/9, fascicolo: 48104/1924).
Contenuti
- Iscrizioni:
- Nell’architrave:
MCMXV MCMXVIII
NON SPENTE CENERI MA VIVE FAVILLE
FIACCOLE LUMINOSE
AI SUPERSTITI E AI VENTURI
Nella lapide centrale:
Colonna sinistra:
CAMBRISI GIUSEPPE
BAFFO ETTORE
BARONI MARCO
BARUTTI SANTO
BASO PIETRO
BASSANI DUILIO
BERTI PIETRO
BONALDI ARISTIDE
BONICELLI PIETRO
BRAVIN EMILIO
BRESOLIN VITTORIO
BRINIS ACHILLE
CANDON BENEDETTO
CARLIN ALESSANDRO
CARRARO CARLO
CASASSA UGO
CENDRET VITTORIO
CHIARI GINO
COLUSSI GIOVANNI
DEFENDI GIUSEPPE
DE SANTOLO ETTORE
Colonna centrale:
BORDIGNON PIETRO
DIANA GIUSEPPE
FARENGENA EMILIO
FULICI CARLO
FUMELLI SILVIO
FURIAN ERNESTO
GALESSO UMBERTO
GAMBARO LUIGI
GHENO GIUSEPPE
GRIFALCONI ROMANO
MAINARDI ANGELO
MALVEZZI ANTONIO
MARTINA ROMUALDO
MASI RICCARDO
MERIGO FRANCESCO
ORANDA LUIGI
ORMELLINI NICODEMO
PAGANUZZI ANTONIO
PETROVICH ORESTE
POLO SANTO /
VENZO INNOCENTE
Colonna destra:
POLLITO SEBASTIANO
RANA GIUSEPPE
RANCHIO EMILIO
RIZZI GIOVANNI
ROSSO VITTORIO
ROSSON GIOVANNI
ROSSON PIETRO
RUBINI FORTUNATO
SARLI GALLIANO
SOAVE AMEDEO
SOAVE ATTILIO
TAGLIAPIETRA CARLO
TESSARI GIUSEPPE
TONINI FRANCESCO
TREVISAN GIUSEPPE
VANIN FORTUNATO
VARNIER PIETRO
VAVASORI GIUSEPPE
VETTOR ORESTE
VISENTINI ARMANDO
Sotto la mensola:
PROF. A. VALSECCHI
I PARROCCHIANI DI SAN MARCUOLA
A.D. MCMXXIV
- Simboli:
- Sui capitelli delle due lesene laterali croci gigliate in cerchi.
Altro
- Osservazioni personali:
- Alcune elementi di questa descrizione sono tratte dalla scheda compilata dal Ministero di Beni Culturali:
http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[Veneto]&{Veneto=statoDove1=05&}&keycode=ICCD11160890&valoreRicerca=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti%20della%20prima%20guerra%20mondiale&titoloScheda=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0