Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Alceste De Lollis
- CAP:
- 66012
- Latitudine:
- 42.290267757133
- Longitudine:
- 14.134306201409
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul fianco della Chiesa di Santo Stefano.
- Data di collocazione:
- Nel primo dopoguerra
- Materiali (Generico):
- Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in cemento inquadrata in una cornice in pietra dipinta in avorio.
La dedica e i nomi sono incisi e verniciati.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Casalincontrada
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nella lapide è menzionato Alceste de Lollis che nacque a Casalincontrada (Chieti) il 13 marzo 1896.
Il 25 febbraio 1915 egli si arruolò nei Bersaglieri come allievo sergente. Durante la prima guerra mondiale, nell’aprile del 1916, fu ferito ad un piede nella battaglia di Sant’Osvaldo. Rifiutò di andare in licenza di convalescenza e rientrò subito in prima linea. Il 4 agosto 1916, durante l’assalto al Piccolo Colbricon, cadde colpito da proiettili di mitragliatrici.
Gli fu conferita la medaglia d’argento al valor militare con la seguente motivazione: “Nell’attacco di una posizione nemica, comandante di un nucleo di arditi bersaglieri, noncurante del pericolo dell’intenso fuoco nemico di fucileria e mitragliatrici, ferito gravemente, continuava ad avanzare incoraggiando i suoi bersaglieri, finché cadeva colpito a morte. Colbricon, 4 agosto 1916”.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CASALINCONTRADA
AI SUOI FIGLI
CHE VALOROSAMENTE DIEDERO LA VITA
PER LA PIU GRANDE ITALIA
MCMXV - MCMXVIII
TENENTE DE LOLLIS ALCESTE
D’ALOISIO FIORINDO
D’ARCANGELO ANTONIO
BASILE ANTONIO
BASILE ENRICO
BASILE NICOLA
CESARONE NICOLA
CLAUDIO ROMEO
DI FALCO VINCENZO
DI FAZIO LUIGI
FRANCANO PIETROPAOLO
DE FRANCESCO BIAGIO
DE FRANCESCO DOMENICO
DE FRANCESCO GIUSEPPE
GIAMPIETRO NICOLA
DI GIUSEPPE GIOVANNI
IEZI SILVINO
LONGINO FELICE
DE LUCA DONATO
DI LUZIO DESIDERIO
DI LUZIO GABRIELE
DI LUZIO VINCENZO
MACCARONE DIONINO
MALANDRA CARMINE
MALANDRA EUGENIO
MALANDRA LEONARDO
MAMMARELLA ROCCO
MAURIZIO RUGGIERO
MELENA COSTANTINO
MELENA MAURO
MELIDEO CAMILLO
DI MEO GIUSEPPE
MONTANARO ANTONIO
MONTANARO PIETRANTONIO
MONTANARO RAFFAELE
D’ORAZIO DOMENICO
D’ORAZIO EUGENIO
DI RENZO ANTONIO
DI RENZO CAMILLO
DI RENZO ERMINIO
DI RENZO GIOVANNI
DI RENZO GIUSEPPE
DI RENZO LEVINO
DE SANCTIS NICOLA
TOMASSETTI GIUSEPPE
TROIANO CAMILLO
TROVARELLI LUIGI
TURACCHIO BARTOLOMEO
ZAPPACOSTA GIUSEPPE
ZAPPACOSTA STEFANO
AD INIZIATIVA E SPESE DEI CONCITTADINI EMIGRATI NEL NORD - AMERICA
- Simboli:
- La lapide è decorata nella cornice in alto da una conchiglia e da due rami di palma.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita