179564 - Lapide ai Caduti di Soliera nella Grande Guerra

Soliera, per onorare la memoria dei suoi cittadini caduti per la patria fra il 1915 e il 1918, realizzò la lapide monumentale nel terzo anniversario della vittoria nella prima guerra mondiale. A lato fu posta una lastra con i nomi dei Caduti durante le guerre in Africa Orientale tra il 1935 e il 1936 e in Spagna nel 1938.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Fratelli Sassi
CAP:
41019
Latitudine:
44.738231973392
Longitudine:
10.924733179098

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sotto le volte vicine all’accesso in città
Data di collocazione:
04/11/1921
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La lapide con incisi i nomi è formata da due parti di marmo rosa di Verona. Il contorno e la base sono fatti di marmo bianco e grigio. Il rilievo con la Vittoria alata è in stucco. La lastra adiacente è in pietra bianca con iscrizioni incise e verniciate
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Soliera
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
In alto:
SOLIERA AI SUOI FIGLI CADUTI IN GUERRA
MCMXV MCMXVIII

Nella prima colonna:
ACCORSI SIMONE / ARLETTI CONTARDO / ARLETTI QUERINO / ARTIOLI PRIMO / ASCARI GAETANO / BACCARANI UMBERTO / BACCARINI ORAZIO / BAGNI BONFIGLIO / BALLABENI PIETRO / BARBANTI ALBANO / BARBOLINI GIUSEPPE / BARALDI ALFEO / BARBOLINI ALFREDO / BELTRAMI ARMANDO / BELTRAMI PAOLO / BERTACCHINI TRANQUILLO / BERTARELLI GUIDO / BENINI VITTORIO / BIGI ORESTE / BIGI PAOLO / BOLZANI GUIDO / BORGHI PRIMO / BUZZEGA PIO / CAMURRI AUGUSTO / CASARINI LUIGI / CARRETTI ENRICO / CASINATI CLAUDIO / CATTELLANI EMILIO / CATTELLANI FERRINO / CATTELLANI PIETRO / CATTINI VINCENZO / CAVANI BONFIGLO / CAVANI CLEMENTE / CAVANI NARCISO / CAVALCANTI ADOLFO / CAVEDONI ALFREDO / CAVEDONI GAETANO / COCCHI EVARISTO / CORRADINI ROMEO / CREMASCHI ARTURO / DE PIETRI ADOLFO / FANTUZZI FERMO / FANTUZZI LUIGI / FEDERICI ALDO / FERRARI GIACOMO / PO ATTILIO

Nella seconda colonna:
FORGHIERI AUGUSTO / FORLANI PRIMO / FORGHIERI MASSIMILIANO / FRACASSINI FERMO / FRANCIA ANICETO / FRANCIOSI GIOVANNI / GARAGNANI AUGUSTO / GARAGNANI RAFFAELE / GASPARINI ELISEO / GARDOSI ERNESTO / GASPARINI PRIMO / GATTI ALFONSO / GATTI DOMENICO / GATTI RODOLFO / GATTI ROBERTO / GILIOLI ARISTIDE / GILIOLI CESARE / GOLDONI AUGUSTO / GOLLINELLI GINO / GOMBIA SISTO / GRADELLINI UMBERTO / GUERZONI LUIGI / GUAITOLI GIUSEPPE / GUAITOLI ROMEO / GUALDI ADOLFO / GUALDI EGIDIO / LANCELLOTTI BONAVENTURA / LANCELLOTTI EMIDIO / LANCELLOTTI STEFANO / LAMBERTI GIOVANNI / LAMBERTINI ANICETO / LAMBERTINI GIUSEPPE / LEONI FRANCESCO / LODI GIUSEPPE / LUGLI ADOLFO / LUGLI AUGUSTO / LUGLI BONFIGLIO / LUGLI DIOMIRO / LUGLI LEO / LUGLI UMBERTO / LUPPI ETTORE / LUPPI PRIMO / MALAGOLI ADRIANO / MALAGOLI ARMANDO / MALAGOLI ARISTODEMO

Nella terza colonna:
MALAGOLI GEMINIANO / MALETTI GIUSEPPE / MALAGOLI ORESTE / MALAGUTI FERDINANDO / MANFREDINI ALDO / MANDREDINI ALDO / MANFREDINI TANCREDO / MANTOVANI ALBERTO / MANTOVANI ATTILIO / MARAMOTTI LUIGI / MARANI GEMINANO / MARI GAETANO / MARTINELLI CARLO / MARVERTI NICOLA / MARVERTI PRIMO / MARVERTI UMBERTO / MICHELINI ADERITO / MISELLI FERMO / MONTORSI GIOVANNI / MORSELLI ANTONIO / MORSELLI UMBERTO / MORSELLI VENTURINO / MUSSINI CELSO / MUZZIOLI ATTILIO / MUZZIOLI CARLO / MUZZIOLI ROMEO / NERI VITO / ORLANDI ABELE / ORLANDI EZECCHIELLO / PACCHIONI GIUSEPPE / PACCHIONI LINO / PADOVANI LORENZO / PANINI GIUSEPPE / PANZA CARLO / PAVESI ANTONIO / PELLICIARI GUIDO / PEZZECCHI IVO / PICCAGLIANI ARMANDO / PINI LUIGI / PINI MEDARDO / POLLASTRI GIOVANNI / POPPI ANSELMO / POPPI PASQUINO / PRATISSOLI ARDILIO / PRAMPOLINI ANGELO

Nella quarta colonna:
PREVIDI CELSO / REBECCHI PRIMO / REGGIANI CARLO / RIGHI BENIAMINO / RIGHI GIOVANNI / RIPARTI SIMONE / RIZZI ETTORE / ROCCHETTI ALBERTO / ROSSI ANGELO / ROSTA EDOARDO / SABBATINI PIETRO / SACCHETTI CELSO / SALTINI BONFIGLIO / SALVARANI BONFIGLIO / SASSI COSTANTE / SEDONI ERMINIO / SELMI GEMINIANO / SELVINI DOMENICO / SETTI ARCHIMEDE / SILINGARDI ARCHIMEDE / SILVESTRI PIO / STERNIERI GEREMIA / TONDELLI PRIMO / TOSI ALFREDO / TOSI ETTORE / TOSI EUSEBIO / TRALDI SECONDO / VACCARI RICCARDO / VACCARI UMBERTO / VALENTINI MARIO / VECCHI GIROLAMO / VERONI SEVERINO / VERZANI FRANCESCO / VESCOVINI CESARE / ZANFI GIUSEPPE / ZANGHIERI RICCIERO / ZANOLI AUGUSTO / ZANOLI GIUSEPPE / ZANOLI RICCARDO / ZIRONI FRANCESCO / ZIRONI LUIGI / ZUCCHI ANTONIO / ARLETTI ALDERIGIO / GRULLI LUIGI / GUALTIERI UMBERTO

4 NOVEMBRE 1921

(lastra a lato)
CADUTI PER L’IMPERO
E
PER LA CAUSA DELLA CIVILTA’

SONCINI GIOVANNI A.O. 1935
BOLZANI ILARIO A.O. 1936
LUGLI ERIO A.O. 1936

LUPPI ETTORE SPAGNA 1938
Simboli:
La cornice presenta in alto un rilievo con il busto di una donna alata con un elmo in testa, allegoria della Vittoria. Le cornici laterali presentano decorazioni di rami d'alloro e di quercia. Nella parte alla base sono raffigurate foglie di palma attorno ad uno scudetto coronato con all'interno un sole splendente.

Altro

Osservazioni personali:
LAPIDE GRANDE GUERRA: le iscrizioni sono poco leggibili.
LASTRA ADIACENTE: il C. Sq. Luppi Ettore del 724 Btg. 23 Marzo morì il 21.4.1938 e fu seppellito nel cimitero di Saragozza.
Fonte: https://issuu.com/dimasvaqueropelaez/docs/arag__nconcamisanegra.las_huellas_d

Gallery