Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Fondamenta San Giobbe, Cannaregio 627a, Venezia
- CAP:
- 30100
- Latitudine:
- 45.445640360273
- Longitudine:
- 12.320349315201
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al primo piano di un edificio privato, ai piedi del Ponte de la Saponela
- Data di collocazione:
- 1922
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La corona, in basso, è di bronzo, la lapide in marmo di Carrara
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Le Chiovere di San Giobbe erano un vasto luogo dove si stendevano i panni ad asciugare. Negli anni 1905-07 vennero costruiti otto fabricati per un totale di 65 appartamenti.
Il 13 marzo 1922 il Comitato per le onoranze ai caduti in guerra della Chiovere di San Giobbe presentò alla Commissione all'Ornato di Venezia il progetto per l'erezione di una lapide in marmo da murare fra il numero anagrafico 627 e il 628 fra le due prime finestre del primo piano ai piedi del Ponte della saponetta in Fondamenta San Giobbe. (Vedi Archivio Comunale Celestia, Venezia, posizione: IX 4/9 1921-25, fascicolo: 19688/1180).
Contenuti
- Iscrizioni:
- GLI ABITANTI
DELLE CHIOVERE DI
S. GIOBBE AI LORO
CADUTI NELLA GVERRA
1915 - 1918
ARMANI MARIO
BERNARDI LUIGI
BOTTESELLA PIETRO
CORTIVO ANGELO
DA PONTE PIETRO
DE CARLI MARIO
FUGA AMEDEO
FUGA ATTILIO
MONTAGNER GIUSEPPE \
ORLANDA LUIGI
PELTRERA GIOVANNI
REVOLTELLA MARIO
VIO GIOVANNI
Sotto, a destra:
ARCH. [...] CARRARO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Alcune elementi di questa descrizione sono tratte dalla scheda compilata dal Ministero di Beni Culturali:
http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[Veneto]&{Veneto=statoDove1=05&}&keycode=ICCD11306689&valoreRicerca=lapide%20commemorativa%20ai%20caduti%20della%20prima%20guerra%20mondiale&titoloScheda=lapide%20commemorativa&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=0