Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Consolare Valeria 47
- CAP:
- 98124
- Latitudine:
- 38.166962
- Longitudine:
- 15.540012
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno edificio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo
Figura di donna in rilievo, basamento e perni in bronzo
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Messina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'autore della lapide è il noto artista Giuseppe Sutera, come si evince dalla firma in calce. Egli ha realizzato molti monumenti e lapidi nella provincia di Messina.
NOTIZIE CADUTI RIPORTATI SULLA LAPIDE
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): CAMMAROTO NATALE DI LETTERIO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 75
Sub in Pagina: 24
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 25 Dicembre 1896
Grado: Soldato
Reparto: 148 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: morto
Data Morte: 28 Ottobre 1918
Luogo Morte: Roma
Causa Morte: Malattia
SCHEDA DEL CADUTO
Nominativo (e paternità): GAZZETTA PLACIDO DI ANTONINO
Albo d'Oro: Sicilia II - (Vol XXI) (21)
Province: CT - ME - SR
Pagina: 214
Sub in Pagina: 2
Comune nascita: Messina
Comune nascita Attuale: Messina
Data nascita: 15 Agosto 1887
Grado: Caporale
Reparto: 19 Reggimento Fanteria
Distretto: Distretto Militare Di Messina
Morto o Disperso: morto
Data Morte: 14 Ottobre 1918
Luogo Morte: Ospedale Da Campo N. 070
Causa Morte: Ferite Riportate In Combattimento
Contenuti
- Iscrizioni:
- NOMI CADUTI LATO SINISTRO
MARTINO BAST.
GUERRERA GIOVANNI FU ANG
Non leggibile ANTONINO FU COSIMO
BARTILOTTI FRANCESCO FU PIETRO
BOZZANO GIUSEPPE FU GIUS
CAL* GIUSEPPE FU VINC.
CAMMAROTO NATALE FU LET.
CONSOLO PASQUALE DI CARM.
COT* FRANCESCO FU AND.
D'ANDREA GIUSEPPE FU GIUS.
D'ANDREA GIUSEPPE FU FELICE
D'ARRIGO GIUSEPPE FU GAET.
DE DOMENICO Non leggibile
DE DOMENICO Non leggibile
GAZZETTA PLACIDO Non leggibile
GEMELLI LETTERIO Non leggibile
GIACOBBE R non leggibile
GUERRERA GIOVANNI
GUERRERA Non leggibile
NOMI CADUTI LATO DESTRO
GUERRERA GIOVANNI DI AND.
RUGGERI GIUSEPPE FU GIUS.
Non leggibile
IRRERA GIUSEPPE FU non leggibile
LISITANO GIOVANNI FU non leggibile
MANGANARO SALVATORE non leggibile
MANGANO Non leggibile
MANGANO Non leggibile
MONDELLO Non leggibile
*IZZA FRANCESCO Non leggibile
Non leggibile GIUSEPPE NON LEGGIBILE
Non leggibile
Non leggibile
Non leggibile
Non leggibile
RUGGERI Non leggibile DI GIUS.
SACCA GIUSEPPE DI GIUS.
TORNESE GIUSEPPE DI Non leggibile
In epigrafe lato destro
AI GLORIOSI CADUTI
In epigrafe lato sinistro
Non leggibile GAZZI
- Simboli:
- La figura femminile simboleggia un'allegoria della Patria che abbraccia i suoi figli caduti, tenendo tra le mani le palme della vittoria.
La donna è identificabile con l'Italia poiché rappresentata con la corona turrita.
Altro
- Osservazioni personali:
- Lapidi in pessimo stato. Nomi spesso non leggibili.
Notizie caduti su cadutigrandeguerra.it