Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via palazzo 1
- CAP:
- 30174
- Latitudine:
- 45.4959982
- Longitudine:
- 12.2439412
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sotto i portici del palazzo municipale
- Data di collocazione:
- post 1920 ante 1940
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra è in marmo con incisioni in nero e decorazione in bronzo. Sulla parte superiore c'è un ramo di alloro che si divide in più rami.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
-
MESTRE
RICORDA GLI EROICI SUOI FIGLI
CADUTI PER LA PATRIA
ANDREATTA GIOVANNI - ARRIGONI GIACOMO - ARTUSO ANGELO - BACCAN ANTONIO - BARBIERO GIOVANNI - BARBIERO ROMANO - BASATO GIO BATTA - BASO FERRUCCIO - BASSANI LUIGI - BATTAGGIA INNOCENTE - BECCARI LUIGI - BELLINATO ANTONIO - BENUEGNU' SANTE - BERNARDINI LUIGI - BERTOCCO DIONISIO - BERTOLDI LUIGI - BESAZZA ANGELO - BETTIOLO LORENZO - BISCOTTIN ARTURO - BOBBO ANGELO - BOBBO FELICE - BOBBO PIETRO - BOBBO VINCENZO - BOLGAN GRAZIOSO - BOLLA ATTILIO - BONAVENTURA ATTILIO - BORDIGNON CARLO - BRACA ANTONIO - BRUSÒ PIETRO - BUSATO PACIFICO - BUSINELLO DOMENICO - BUSINELLO LUIGI - BUSSOLIN GIOVANNI - BUZZO SILVESTRO - CACCIOLATO ANGELO - CALLEGARI ANGELO - CALLEGARO DOMENICO - CALLEGARO LUIGI - CALLEGARO PIETRO - CALZAVARA ANTONIO - CALZAVARA GIUSEPPE - CAMBRUZZI GIOVANNI - CAMILLO GIUSEPPE - CAMPAGNARO LUIGI - CAMPANATO BRUNO - CAMPANATO ELISEO - CAPO GIOVANNI - CARRARO GAETANO - CARRARO GIUSEPPE - CARRARO ROMOLO - CASARIN INNOCENTE - CASARIN LUIGI FU INNOCENT -, CASTELLARO EMILIO - CASTELLARO ETTORE - CASTELLARO MASSIMILIANO - CAVASIN ALBANO - CAVASON EMILIO - CAZZADOR MATTEO - CAZZARO VINCENZO - CECCHETTO MATTEO - CECCHINATO ANTONIO - CECCHINATO GIOVANNI - CHECCHIN ANGELO DI G. - CHECCHIN ANGELO FU P. - CHECCHIN PIETRO - CHINELLATO ANTONIO - CHINELLATO UMBERTO - CITTON ANGELO - COLORIO ANGELO - COLORIO VITTORIO - CORÒ CARLO - BROCH ENRICO DI VITTORIO - CORÒ LUIGI - COSTA GIOVANNI - DAL FABBRO VITTORIO - DA LIO PIETRO - DALL'ACQUA ROMANO - DALL'ARMI GIORGIO - DANESIN AUGUSTO - DANESIN CARLO - DA RE UMBERTO - DE GASPARI LUIGI - DE MUNARI EMILIO - DE ROSSI ALBERTO - DE ROSSI BORTOLO - DE ROSSI FRANCESCO - DE ROSSI GIUSEPPE DI A. - DE ROSSI GIUSEPPE FU G. - DE ROSSI GUIDO - FABBIAN ANGELO - FABBRI OLINDO - FABBRIS GIOVANNI - FANTINATO GIOVANNI - FAVARETTO GIUSEPPE - FELISI GIUSEPPE - FERRARESE GIACOMO - FERRETTO ANGELO - FERRETTO GIUSEPPE - FERRONATO MARIO - FOFFANO ALESSANDRO - FORCOLIN FRANCESCO - FRANCESCHIN ANTONIO - FRANCESCHINI PIETRO DI N. - FRANCESCHINI PIETRO DI P. - FRANCESCHINI VITTORIO - FURLAN LUIGI - FURLAN SANTE - GAGGIATO GIOVANNI - GALLINARO GIULIO - GALLO LUIGI - GARDELLIN GIUSEPPE - GARDENAL ANTONIO - GASPARINI GIOVANNI - GASPARINI UMBERTO - GHEZZO ANTONIO - GIRARDI FILETTO - GIROTTO LUIGI - GIURIN GUIDO - GIURIN SANTE - GONDOLA DANTE - GUIOTTO MARINO - LAZZARI PIETRO - LAZZARO SEBASTIANO - LONGO GIOVANNI.
MCMXV - MCMXVIII
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra siccome è posta sulla facciata principale del municipio di Mestre, risulta ben visibile ai passanti. Inoltre è sempre pulita e le scritte sono ben leggibili.
Anche se non ha eccesive decorazioni è comunque decorosa.