6057 - Lapide ai caduti di Monsigliolo – Cortona

La lapide ricorda i Caduti della prima e della seconda Guerra Mondiale,

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Monsigliolo
Indirizzo:
CAP:
52044
Latitudine:
43.2489586
Longitudine:
11.9427064

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla facciata della Chiesa parrocchiale
Data di collocazione:
Non è leggibile
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per tutta la lastra e ferro per le rifiniture e per la lanterna
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
La parrocchia di Monsigliolo
Notizie e contestualizzazione storica:
La data e il costruttore purtroppo non sono leggibili a causa della scarsa conservazione
Ci sono riportati i 25 caduti (solo in parte leggibili) ai quali è dedicato il documento,ha una forma rettangolare con delle imperfezioni ai lati ed è composto da una lastra di marmo con al di sopra una lanterna che illumina il monumento.

Contenuti

Iscrizioni:
IL Comune di Cortona ricorda ai posteri gli eroi soldati di questa parrocchia caduti della guerra per la gloria dell’Italia

Morti in combattimento
Antonelli Giuseppe
Capecchi Domenico
Capecchi Giacinto
Ceccarelli Angiolo
Garzi Ermenegildo
Tattanelli Abramo

Perirono di malattia
Breni Emilio
Giannini Antonio
Guerrini Giuseppe
Lepri Diletto
Petrucci Augusto

Il popolo di Mosigliolo in concorde ai posteri dei caduti nella seconda grande guerra
Camilloni Riccardo
Corbelli Vincenzo
Mariottoni Giacinto
Tattanelli Alessio
Calussi Pasquale
Simboli:
Tre stelle a cinque punte sotto il lampione.
Le foto dei cinque caduti della seconda guerra mondiale

Altro

Osservazioni personali:
L'elenco dei caduti non è completo a causa dello stato di degrado in cui versa la lapide

Gallery