Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Palmiro Togliatti
- CAP:
- 06066
- Latitudine:
- 42.99264
- Longitudine:
- 12.210486
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lapide collocata sulla parte inferiore della torre campanaria
- Data di collocazione:
- 20/09/1920
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- La parte di marmo con i nominativi dei Caduti della Grande Guerra è sovrastata da un'altra finemente scolpita a bassorilievo un aquila all'interno di un serto di alloro. Ai lati altre due lastre scolpite: su quella di sinistra affusti di cannone e in quella di destra un fucile, una baionetta e le giberne.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI VALOROSI DI PIETRAFITTA
CHE NELLA PIU' GRANDE DELLE GUERRE
A COMPIERE L'INDIPENDENZA D'ITALIA
LA
SULLE IMPERVIE BALZE DEL TRENTINO E DEL CARSO
PUGNARONO E CADDERO
I VITTORIOSI SUPERSTITI IL POPOLO
RICORDO DI ONORE A TESTIMONIANZA D'AFFETTO
PER DUREVOLE GRATITUDINE
FEDERICI SERGIO TOSTINI VITTORIO
FATICA VITTORIO POSTI ATTILIO
PEDETTI LEONIDA BATOCCHIONI UMBERTO
FRANCESCHINI LEONELLO BATOCCHIONI GINO
CANNONI EGISTO SERPOLLA VINCENZO
BIANCONI GIULIO BOLDRINI AURELIO
GRELLI ENRICO SALVATORI FULVIO
TOCCACELI ANTONIO CENTAMORI CARLO
BRUFANI COSTANZO FLORINDI DARIO
20 SETTEMBRE 1920
BURINI ALESSIO PONTEFICE ROBERTO
FORNACIARI FERNANDO RUMORI ALVIERO
LUCARINI PRIMO
MALINCARNE ENRICO
MASSETTI GUALTIREO
VITTIME DELLA II GUERRA MONDIALE
- Simboli:
- Parte superiore: un aquila all'interno di un serto di alloro.
Parte laterale sinistra: affusti di cannone
Parte laterale destra; un fucile, una baionetta e le giberne.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita