Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada S. Orfeto Torrente Mussino
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.25367800884942
- Longitudine:
- 12.402643352114865
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata della chiesa parrocchiale
- Data di collocazione:
- 12/08/1923
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo grigio, ceramica per i medaglioni e bronzo per le borchie.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comitato locale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide è stata realizzata per ricordare tutti i caduti della prima guerra mondiale di S. Orfeto. Secondo un testimone locale, che abita nella casa adiacente la chiesa, non avendo le foto di tutti i sette caduti, ma solo di cinque, gli abitanti del paese, a quel tempo, decisero di piantare sette conifere. In epoca recente, al centro di questi alberi, un comitato locale ha fatto realizzare un monumento in ferro del quale parleremo in altra scheda.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A DIO FEDELE E ALLA PATRIA ANCHE LA PICCOLA TERRA DI S. ORFETO DIEDE IL TRIBUTO DI SANGUE A FECONDARE GLI ALLORI DELLA VITTORIA ONDE L'ITALIA RIVENDICATA L'ALPE E IL MARE TOLSE PER SEMPRE AL NEMICO LA SECOLARE BALDANZA
BASTIANELLI ATTILIO, FOFI MARIANO, BASSETTI ABRAMO, MARIUCCI ARNALDO, GINEPRI DOMENICO, MORETTI ALFREDO, SOLDATI RUGGERO
O PRODI CADUTI ETERNAMENTE VIVRA' NELL'AMORE DEI POSTERI IL VOSTRO RICORDO XII AGOSTO MCMXXIII
- Simboli:
- Stella a cinque punte, aquila, corona di alloro, gladio.
Altro
- Osservazioni personali:
- Lapide molto ben conservata a testimonianza dell'affetto degli abitanti verso i Caduti nella Grande Guerra.