Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Contrada Lornano, 6 Macerata
- CAP:
- 62100
- Latitudine:
- 43.287321882282
- Longitudine:
- 13.421630336246
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Atrio ingresso scuola, posta in alto sulla parete destra
- Data di collocazione:
- Maggio 1924
- Materiali (Generico):
- Informazione non reperita
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide e decorazioni in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Provincia di Macerata, Istituto Tecnico Agrario "G. Garibaldi"
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Caduti nella prima guerra mondiale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 1915-1918
LA GIOVANE ESISTENZA IMMOLARONO
ALLA GRANDEZZA DELLA PATRIA
CECCHINI ANGELO
EGIDI SANTE
GENTILI ALBERICO
GRUFI RODOLFO
LATINI GIUSEPPE
LEONI MARIO
LOMBARI GIOVANNI
PALMUCCI ARTURO
PRINCIPI GEREMIA
SCOPONI ANDREA
STRAMPELLI FRANCESCO SAVERIO
LA SCUOLA CHE FACENDOLI AGRICOLTORI
LI AVEVA RESI FORTI E GENEROSI
LA MEMORIA NE PERPETUA
A GLORIA DELLE TERRE MARCHIGIANE
- Simboli:
- Sulla lapide sono scolpiti a rilievo due gladi intrecciati da rami di quercia con ghiande a sinistra e alloro a destra.
Altro
- Osservazioni personali:
- Varcando ogni mattina il portone di ingresso della Scuola non si può rimanere indifferenti: alzando di poco lo sguardo si possono leggere i nomi degli studenti incisi sulla lapide. Si prova commozione per chi in giovane età ha interrotto suo malgrado il corso della propria vita piena di sogni e di speranze, e senso di rammarico pensando a quanto di sé hanno lasciato incompiuto. E' una lapide che narra di giovani uomini, eroi del quotidiano bellico, figli e fratelli, ragazzi, studenti che si sono formati alla vita, al lavoro in quegli stessi luoghi dove ogni giorno molti altri ragazzi, coetanei di un tempo contemporaneo, sognano di costruire il proprio futuro.
Nell'immagine storica è ritratto il gruppo di operai che ultimano la posa in opera della lapide nel maggio 1924.
NOTA STAFF PIETRE: la lapide è stata censita dagli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario di Macerata sia nel 2014-2015 che nel 2015-2016.