Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale della Liberazione
- CAP:
- 61121
- Latitudine:
- 43.9098125
- Longitudine:
- 12.9043125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Caserma Del Monte - Cialdini
- Data di collocazione:
- 01/07/1958
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo con iscrizioni incise e verniciate in nero, staffe in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Esercito Italiano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nella prima guerra mondiale il 28° Reggimento Fanteria combattè molte delle battaglie sull'Isonzo e precisamente: la seconda (luglio 1915), la terza (ottobre-novembre 1915), la quarta (novembre-dicembre 1915), la sesta, chiamata anche battaglia di Gorizia, (agosto 1916), e l'ottava (ottobre 1916). Combattè anche la battaglia di Vittorio Veneto (24 ottobre - 4 novembre) che fu peraltro l'ultimo scontro armato tra l'Italia e l'Impero austro-ungarico.
Contenuti
- Iscrizioni:
- GRANDE GUERRA
1915 - 1918
CONTRIBUTO DEL 28° FANTERIA
ALLA VITTORIA FINALE
UFFICIALI 56
CADUTI
TRUPPA 1191
UFFICIALI 119
FERITI
TRUPPA 4043
RICOMPENSE
MEDAGLIE D'ORO 4
" D'ARGENTO 100
" DI BRONZO 134
CROCE DI GUERRA V.M. 106
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- La lastra è posta all'interno del Comando di Reggimento della Caserma Del Monte-Cialdini di Pesaro, è affissa al muro per mezzo di staffe in bronzo, misura cm 120 x 80, è di marmo, presenta una crepa che attraversa la lastra orizzontalmente e delle scalfitture lungo i bordi, specie nella parte inferiore; le iscrizioni sono incise e verniciate in nero.