Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Comunale
- CAP:
- 98136
- Latitudine:
- 38.10235911692061
- Longitudine:
- 15.486526710659973
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza Santo Stefano Medio, sulla facciata della Chiesa dedicata a Santo Stefano, lato destro.
- Data di collocazione:
- 23/03/1940
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo; cornice in pietra; iscrizione in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Messina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide è una testimonianza di età fascista. La data di collocazione risulta duplice: data regolare e corrispondenza nella datazione fascista. La lapide fu collocata a ricordo delle cosiddette "Inique Sanzioni" a cui l'Italia fu sottoposta dalla Società delle Nazioni per la sua illegittima attività coloniale. Il nome dell'artista è indicato con incisione non evidente.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CAPITANO PARISI SAVERIO
TEN.A AVIERE LA SPADA ANTONINO
CARAB. ALOISIO ANDREA
SOLD. DE DOMENICO GIOVANNI
SOLD .BRITANNICO GIUSEPPE
SOLD. MOVILIA GAETANO
SOLD. GIANNETTO ANTONIO
SOLD. SERGI ANDREA
SOLD. MERLINO PIETRO
SOLD. CUBETA GIUSEPPE
SOLD. OLIVERI ANGELO
SOLD. MERLINO GIACOMO
SOLD. MAGAZZU' GIOVANNI
SOLD. GIANNETTO GIOVANNI
SOLD. FRAZZICA ANTONINO
SOLD. TRIMARCHI GIUSEPPE
SOLD. D'ARRIGO GAETANO
SOLD. MAGAZZU' GIOVANNI
SOLD. MERLINO GAETANO
AI SUOI FIGLI GLORIOSI
IMMOLATI PER LA PATRIA
AUSPICE IL FASCIO DI COMBATTIMENTO
IN QUEST'ALBO D'ONORE A RICORDO
1915 -S. STEFANO MEDIO-1918
POSE
(incisa, in basso)
COSTANTINO 23-3-1940 XVIII E.F.
- Simboli:
- In alto, lateralmente, sono presenti due fasci littori, simboli del fascismo; al centro un elmo, attorniato da rami di alloro ed in mezzo una spada; agli angoli stelle a cinque punte.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita