4226 - Lapide ai Caduti nella Grande Guerra – Marina di Ravenna

Lapide in ricordo dei Caduti di Marina di Ravenna frazione di Ravenna,  durante la prima guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Marina di Ravenna
Indirizzo:
Via Garibaldi 2
CAP:
48122
Latitudine:
44.49076000886309
Longitudine:
12.276810364417997

Informazioni

Luogo di collocazione:
Si trova su di un lato esterno della Caserma della Guardia di Finanza, eretta nel 1929.
Data di collocazione:
Non conosciuta
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo con cornice leggermente rastremata in rilievo, con l’iscrizione in bronzo, ed elementi decorativi in bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Non conosciuto
Notizie e contestualizzazione storica:
All’epoca della prima guerra mondiale l’abitato alla foce del Canale Candiano era conosciuto come Porto Corsini e fu teatro del primo atto di guerra tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico. Le navi da guerra austriache salpate da Pola lo cannoneggiarono proprio il 24 maggio 1915. Anni dopo, nel 1926, la sponda sud dell’abitato prese il nome di Marina di Ravenna e la lapide sta a testimoniare l’orgoglio di questa nuova frazione.

Contenuti

Iscrizioni:
MARINA DI RAVENNA
AI SUOI
CADUTI
1915-1918

BARBONI ANTONIO MISEROCCHI LUIGI
BELAGAMBA ANTONIO PASSARELLI LIVIO
CALLEGATI ARRIGO MONTANARI AURELIO
CATTALANI GIOVANNI PAPI EMILIO
TROMBINI ALDO
Simboli:
Un elmo della Prima Guerra Mondiale e rametti di alloro in bronzo a simboleggiare la vittoria.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery