39176 - Lapide ai Caduti nella Grande Guerra – Palazzone

Lapide di formato rettangolare verticale decorata da un festone di foglie d’alloro e di quercia che si intreccia a formare una corona, entro cui si trova un’aquila con le ali spiegate; presso i due angoli in basso due spade e rami d’olivo. Tutti i motivi decorativi sono incisi e colorati a mano.
Sotto la lapide se ne trova un’altra dedicata ai caduti della seconda guerra mondiale.

NOTA STAFF PIETRE: da censire la seconda lapide

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Palazzone
Indirizzo:
Piazza Sandro Pertini
CAP:
53040
Latitudine:
42.8847987
Longitudine:
11.9316022

Informazioni

Luogo di collocazione:
Facciata di un edificio
Data di collocazione:
post 1918
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Marmo inciso
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
"AD ONORE DEI GIOVANI / CHE NATI IN QUESTA FRAZIONE MORIRONO / PER LA GRANDE PATRIA ITALIANA / NELLA GUERRA 1915-1918 / BAGGI EZIO / BACCI GIOVANNI / BATANI AGOSTINO / BURANI LEOPOLDO / CASTORANI SALVATORE / DELLA MARTA DAVID / DINI BENEDETTO / DINI OTTAVIO / FABIANELLI ANGELO / FELIZIANI ANGELO / GALLINELLA UMBERTO / GUIDARELLI ANGELO / MACCARI NAZARENO / MANFRE LUIGI / MANFRE VITTORIO / MARGHERITI GIACOMO / MAZZUOLI AGOSTINO / NARDI SERAFINO / PAGGETTI GASPARO / PAGGETTI INNOCENZO / PAZZAGLIA GIUSEPPE / PIZZINELLI SERAFINO / ROSIGNOLI MARSILIO / SENSANI DOMENICO / TIRIBOCCHI ALCIDE / TIRIBOCCHI GIOVANNI / TOCCACELI ALESSIO / LEANDRI FELICE / MORIRONO PER MALATTIE CONTRATTE IN GUERRA / BENNARDINI GIOVANNI DI PIETRO / BENNARDINI GIOVANNI DI GIUSEPPE / CAPOCCHI ALCIDE / CAPOCCHI SCIPIONE / FABIANELLI GIOVANNI / GUIDARELLI FERDINANDO / LAURINI AGOSTINO / LEANDRI ANGIOLO / LEANDRI SANTE / LEANDRI SETTIMIO / MACCHIETTI OTTAVIO / ROSIGNOLI GIUSEPPE / GUIDARELLI EUGENIO".
Simboli:
festone di foglie d'alloro e di quercia che si intreccia a formare una corona, un'aquila con le ali spiegate, due spade e rami d'olivo.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery