Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Luceoli, 1
- CAP:
- 61044
- Latitudine:
- 43.4724999
- Longitudine:
- 12.628372
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata del Municipio
- Data di collocazione:
- 02/08/1964
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide e cornice in marmo. Iscrizione in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale di Cantiano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Gli stessi nomi sono presenti nel Monumento ai Caduti di Cantiano, nei pressi del Cimitero.
La lapide nella facciata del Municipio fu affissa del Comitato Comunale e dai Comitati provinciali di Pesaro-Urbino e Ferrara. Breve scheda sul monumento in S. Cuppini, G. De Marzi, P. Desideri, La memoria storica tra parola e immagine, Urbino, 1995, pp. 93-94.
Primaria Baccelli I.C. Olivieri:
Il primo nome che compare su questa pietra è quello di Tumiati Francesco, fucilato il 17 maggio 1944, presso il cimitero di Cantiano assieme ai due partigiani jugoslavi Bulatovic Batric e Djuro Franisic. Poi si legge il nome di Radovan Bulatovic che era un medico; alcune fonti dicono che fu fucilato ma il corpo non fu ritrovato, poichè era stato dato alle fiamme. Le sue ossa carbonizzate erano state poste ai margini della strada Flaminia presso il luogo dove era stato ucciso con sopra un cartello che recava la scritta: “Questi era un partigiano che ammazzava i soldati tedeschi". Nell’elenco c’è il nome di una donna, Santa Rabbini. Anche lei allora era una giovane ventenne che abitava con i suoi genitori in un podere situato nella frazione di San Polo. Una foto scattata nel settembre del ’43 presso il comando partigiano di San Polo – una frazione a pochi km da Cantiano – la mostra insieme ad altri partigiani e a sua sorella Maria. Infine ci sono i nomi di Tommaso Cordelli, Francesco Battilocchio, Luigi Tarquini, Augusto Fiorucci, Guglielmi Antonio combattenti partigiani, alcuni perirono in battaglia o in imboscate, altri furono catturati, torturati e fucilati dai nazifascisti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- SUI MONTI DI CANTIANO
CADDERO PER LA LIBERTA’
TUMIATI FRANCESACO MED. D’ORO
BATTILOCCHIO FRANCESCO
BULATOVIC BATRIC
BULATOVIC RADAVAN
CORDELLI TOMMASO
DJURTO FRANISIC
FIORUCCI AUGUSTO
GUGLIELMI ANTONIO
RABBINI SANTA
TARQUINI LUIGI
I COMUNI DI CANTIANO - FERRARA - LJUBLJANA
NEL VENTENNALE DELLA RESISTENZA
2 AGOSTO 1964
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: la lapide è stata censita anche dalla Primaria Baccelli I.C. Olivieri nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2016-2017.