Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Ippolito Nievo, 3 (Strada Francesca Est - Strada Provinciale 1)
- CAP:
- 46040
- Latitudine:
- 45.1995732
- Longitudine:
- 10.6239981
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sotto i portici del Municipio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per l'intera lapide e per i due piedini di supporto.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Rodigo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Antenore Comola, detto “al Morin”, nato a Rodigo, il 23 Luglio 1916, partigiano della 123a Brigata Garibaldi S.A.P. “Mario Corradini”, caduto il 25 Aprile 1945 nei pressi della frazione Borghetto (Rodigo) combattendo contro un gruppo di tedeschi sbandati;
Fabio Riccò, nato a San Benedetto Po (Mn) il 1° Maggio 1905, stalliere della cascina La Motta, partigiano della 123a Brigata Garibaldi S.A.P. “Mario Corradini”, trucidato il 28 Aprile 1945 in frazione Motta (Rodigo) da fascisti in ritirata;
Alessandro Molinari, nato a Redondesco (Mn) il 12 Aprile 1928, appartenente al Fronte della Gioventù (organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano), partigiano della 123a Brigata Garibaldi S.A.P. “Mario Corradini”, selvaggiamente percosso a colpi di calcio di fucile da fascisti in ritirata nei pressi della cascina La Motta (Rodigo), il 28 Aprile 1945 e deceduto lo stesso giorno all'Ospedale di Asola (Mn).
Contenuti
- Iscrizioni:
- RODIGO
FULCRO DEL MOVIMENTO INSURREZIONALE ALTO MANTOVANO
IL 23 APRILE 1945
BALZAVA ALL'AZIONE ARMATE
CONTRO L'OPPRESSORE NAZI FASCISTA
CADEVANO PER LA AUSPICATA LIBERTA'
COMOLA ANTENORE
RICCO' FABIO
MOLINARI ALESSANDRO
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps:
45.1995246 10.6242221