Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Europa, 1
- CAP:
- 19124
- Latitudine:
- 44.10712876995557
- Longitudine:
- 9.828214645385742
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nell'androne del Palazzo Comunale della Spezia
- Data di collocazione:
- 1923
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di La Spezia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Altorilievo bronzeo, opera dello scultore spezzino Angiolo Del Santo, raffigurante figura mitologica femminile intenta nell’offrire ex voto. Opera realizzata in onore dei caduti Gioffredo Ardy, Paride Ferrari e Ciro Orsini a nome degli impiegati e per volontà dell’amministrazione, inaugurata nel 1923 in occasione della visita del Re Vittorio Emanuele III.
Originariamente, si trovava all'interno del Palazzo Comunale di Piazza Beverini andato distrutto nei bombardamenti della seconda guerra mondiale (quello che gli spezzini chiamavano Palazzo Cenere).
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI COLLEGHI
GIOFFREDO ARDY
PARIDE FERRARI
CIRO ORSINI
MORTI PER LA PATRIA
MCMXV-MCMXVIII
GLI IMPIEGATI DEL COMUNE
AUSPICE L’AMMINISTRAZIONE CIVICA
PERCHE’ VIVA PERENNE
LA FIAMMA CHE LI ARSE
LA SPEZIA MAGGIO MCMXXIII
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita